29 Apr 2006 [17:15]
Zolder, gara 1
Salignon, vittoria thrilling
Prima vittoria nella World Series Renault di Eric Salignon e del team Interwetten di Walter Raus. La squadra austriaca aveva ottenuto un successo nella F.Renault V6, a Monte Carlo con Sven Barth, quando nel campionato venivano utilizzate le Tatuus. Salignon ha conquistato la testa della corsa con una manovra di forza alla prima curva dopo il caotico via. E' accaduto che Andy Soucek ha leggermente tamponato, alla staccata, la Dallara di Christian Montanari. Il sammarinese, che partiva dalla pole, ha perso il punto di corda mentre Soucek si è girato provocando il caos tra i piloti di centro gruppo. Montanari ha girato largo e Salignon si è inserito al suo fianco e dopo un leggero contatto è uscito meglio dalla curva guadagnando il comando. Montanari ha tentato una reazione nei primi giri, ma a sei giri dal traguardo ha perso il contatto con Salignon. Nel finale ha iniziato a piovere. Brivido per Salignon che è arrivato lungo alla chicane, ma Montanari non ha potuto approfittarne. Bella comunque la gara del pilota Prema che ha portato sul podio il team di Angelo Rosin, al debutto in una giornata per loro indimenticabile.
La RC Motorsport ritrova il podio con Garcia
A una decina di secondi dal duo di testa il resto del gruppo. Terzo ha chiuso Borja Garcia che ha disputato buona parte della corsa con una gomma che via via si sgonfiava causa un detrito sulla pista. Bravissimo ed acrobatico lo spagnolo della RC che negli ultimi chilometri, dopo avere occupato a lungo il quarto posto, ha anche superato Alx Danielsson, lungo alla chicane.
Buona gara di James Rossiter, quinto davanti a Colin Fleming.
Grande rimonta di Pastor Maldonado; il pilota della Draco partiva dal fondo, ma ha saputo recuperare a suon di sorpassi fino al nono posto. Bravo anche Ben Hanley, risalito fino al decimo posto. Toccacelo è stato quinto per tutta la corsa, ma all'ultimo giro ha perso quattro posizioni per evitare Rossiter giratosi davanti a lui. Tornando al caos del via, Soucek ha bloccato alla prima curva ben quattro piloti: Alessandro Bonetti, Matteo Meneghello, Milos Pavlovic e Michael Aleshin. Meneghello, per il contraccolpo ricevuto dal volante, si è infortunato al polso.
Nella foto (Pellegrini), Eric Salignon.
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 29 aprile 2006
1 - Eric Salignon - Interwetten - 21 giri in 29'50"132
2 - Christian Montanari - Prema - a 2"381
3 - Borja Garcia - RC - a 13"335
4 - Alx Danielsson - Comtec - a 19"504
5 - James Rossiter - Pons - a 28"583
6 - Colin Fleming - Carlin - a 29"376
7 - Robbie Kerr - KTR - a 30"332
8 - Pastor Maldonado - Draco - a 30"397
9 - Enrico Toccacelo - Eurointernational - a 31"212
10 - Ben Hanley - Cram - a 32"005
11 - Ryo Fukuda - Tech 1 - a 46"803
12 - Pascal Kochem - Eurointernational - a 48"830
13 - Michael Aleshin - Carlin - a 52"107
14 - Tomas Kostka - Draco - a 52"522
15 - Gregory Franchi - Prema - a 56"072
16 - Matteo Meneghello - GD - a 59"089
17 - Bruce Jouanny - RC - a 1'00"449
18 - Alessandro Bonetti - Jenzer - a 1'19"951
19 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - a 1'27"823
20 - Milos Pavlovic - Cram - a 1'31"039
21 - Patrick Pilet - GD - a 1 giro
22 - Steven Kane - Epsilon - a 1 giro
23 - Edwin Jowsey - Comtec - a 1 giro
24 - Hayanari Shimoda - Victory - a 2 giri
25 - Sean McIntosh - KTR - a 2 giri
Ritirati
3° giro - Celso Miguez
9° giro - Alvaro Barba
13° giro - Andy Soucek