indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
30 Apr 2006 [12:01]

Zolder, qualifica 2
Sul bagnato, Rossiter in pole

Pista bagnata questa mattina a Zolder per una pioggerella caduta all'alba. La fredda temperatura, 6 gradi, non ha permesso all'asfalto di asciugarsi e così la seconda qualifica i piloti l'hanno disputata con le gomme rain. Per ragioni di sicurezza, gli organizzatori hanno deciso di spezzare in due gruppi i trenta iscritti, dividendoli tra numeri pari e dispari. Alla fine, la pole assoluta è finita James Rossiter del team Pons mentre Enrico Toccacelo ha guadagnato la seconda fila. Ma vediamo come sono andate le due sessioni.

Gruppo A - Salignon leader, Toccacelo secondo
Il più veloce è risultato il vincitore di gara 1, Eric Salignon del team Interwetten che ha staccato il tempo di 1'38"109. Ottimo secondo Toccacelo che prima ha segnato il crono di 1'38"832 abbassandolo a 1'38"640. Il romano della Eurointernational ha così respinto l'attacco di Robbie Kerr che aveva ottenuto 1'38"821. Buona la qualifica di Pastor Maldonado, quarto con la monoposto della Draco, classificatosi davanti a Borja Garcia della RC. Bravo Gregory Franchi, settimo, mentre Matteo Meneghello, col polso destro fasciato per un contraccolpo al volante rimediato in gara 1, è nono. Un'uscita di pista di Steven Kane all'ultimo minuto di qualifica ha impedito ai piloti di migliorarsi ulteriormente in quanto i commissari hanno esposto la bandiera rossa.

Gruppo B - Parente travolge due commissari
Sessione molto difficile. Subito una bandiera gialla per l'uscita di pista nel giro di lancio di Colin Fleming. Passano pochi secondi e Alvaro Parente arriva nel punto dove i commissari stanno agganciando al trattore la Dallara dell'americano. Il pilota della Victory però arriva troppo veloce, si scompone e piomba sui commissari travolgendone due. Per fortuna nulla di particolarmente grave, un commissario ha riportato ferite alla gamba destra. Al restart, ancora bandiera rossa: Hayanari Shimoda si insabbia e viene colpito da Sean McIntosh probabilmente distratto dall'uscita del giapponese e fuori anche lui. Finalmente, con soltanto otto minuti disponibili, inizia la qualifica. La pista è più veloce, ma i piloti proseguono con le rain. Sul traguardo dell'ultimissimo secondo, Rossiter strappa la pole a Andy Soucek mentre terzo è il sorprendente Pascal Kochem della Eurointernational. La squadra di Antonio Ferrari si ritrova così Toccacelo in seconda fila e Kochem in terza risultando il primo team tricolore. Bravo Davide Valsecchi che ha cancellato la pessima giornata di ieri. Il pilota della Epsilon è quarto davanti a Milos Pavlovic della Cram. Non è riuscito a ripetersi Christian Montanari della Prema, autore della pole di qualifica 1, ottavo.

Massimo Costa

Nella foto (Pellegrini), James Rossiter.

Seguirà schieramento di partenza