formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
22 Ago 2009 [17:35]

Zolder, gara 1: prima vittoria di Gonzalez

È stato un Rodolfo Gonzalez perfetto quello che si è aggiudicato la prima gara del weekend di Zolder della Euroseries 3000. Il pilota venezuelano, che partiva dalla seconda posizione in griglia, ha bruciato il poleman Marco Bonanomi al via, superandolo poi all’esterno della curva 1 con una manovra splendida. Da lì in poi è stata una cavalcata solitaria fatta di un giro veloce dopo l’altro, un ritmo che gli ha permesso di fare il vuoto in fretta. Inattaccabile per tutta la gara, Gonzalez nel finale ha anche dovuto vedersela con una pompa della benzina che faceva le bizze, e che dopo averlo fatto procedere a singhiozzo per tutto l’ultimo giro, gli ha
fatto spegnere il motore pochi metri prima del traguardo.

In debito con la fortuna nelle ultime prove, Rodolfo questa volta si è preso la rivincita sulla sorte cogliendo un successo meritatissimo. Con la fuga di Gonzalez, la gara ha vissuto emozioni forti nella lotta per la seconda posizione, inizialmente tra Bonanomi, Will Bratt e Fabio Onidi, autore di un ottimo start che gli ha permesso di scavalcare Ben Hanley. I tre hanno proceduto vicinissimi fino al 7° giro, racchiusi appena in 1”4. Onidi, vittima di un marcato sottosterzo, ha poi perso terreno ed è stato sopravanzato da Hanley, mentre Bratt, che sembrava perfettamente in grado di mantenere il terzo posto, è stato fermato da una foratura lenta che lo ha prima rallentato e poi lo ha fatto uscire di pista, con danni al musetto della vettura, alla curva 2.

Questo ha facilitato la grande rimonta di Hanley, che da metà gara in poi è risultato più lento solo dell’imprendibile Gonzalez. L'inglese si è avvicinato costantemente a Bonanomi, anche perché l’italiano ha deciso di non spingere negli ultimi giri. Sesto posto per Fabrizio Crestani, davanti a Juan Carlos Sistos e Francesco Dracone. Da notare l’altissimo ritmo di gara: le Lola B05/52 di testa hanno stupito il paddock girando sul passo di 1’19” alto, al pari di quanto aveva fatto la Superleague nelle gare tenute qualche settimana fa sul circuito belga.

Nella foto, Rodolfo Gonzalez

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 22 agosto 2009

1 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 22 giri 29’44”107
2 - Marco Bonanomi - FMSI - 3”886
3 - Ben Hanley - Bull Racing - 5”021
4 - Fabio Onidi - FMSI - 25”611
5 - Fabrizio Crestani - TP Formula - 36”395
6 - Juan Carlos Sistos - Team Costa Rica - 1’07”566
7 - Francesco Dracone - Emmebi - 1 giro

Ritirati
Will Bratt

Giro più veloce: Rodolfo Gonzalez 1’19”625