F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Apr 2006 [16:31]

Zolder, libere 3
Salignon tra... le rosse

Tre bandiere rosse nel terzo turno di prove libere della World Series Renault, il primo di oggi venerdì 28 aprile. Alla fine è emerso Eric Salignon della Interwetten che ha trovato il giro quasi perfetto in 1'18"300. Il francese, appoggiato dalla Mercedes, è stato più veloce di 0"635 di Pastor Maldonado. Il venezuelano della Draco si sta confermando sempre al top in questo inizio di stagione sul circuito belga. A proposito di Maldonado, dobbiamo precisare che nel secondo turno del giovedì non ha utilizzato le gomme nuove come erroneamente riportato. Buon terzo Alx Danielsson della Comtec, poi Colin Fleming e Patrick Pilet che ha portato il sorriso sul volto degli uomini GD. Primo degli azzurri, il... sammarinese Christian Montanari.

Nella foto (Pellegrini), Eric Salignon.

I tempi del 3° turno, venerdì 28 aprile 2006

1 - Eric Salignon - Interwetten - 1'18"300
2 - Pastor Maldonado - Draco - 1'18"935
3 - Alx Danielsson - Comtec - 1'19"068
4 - Colin Fleming - Carlin - 1'19"162
5 - Patrick Pilet - GD - 1'19"295
6 - Michael Aleshin - Carlin - 1'19"440
7 - Tomas Kostka - Draco - 1'19"457
8 - Alvaro Parente - Victory - 1'19"521
9 - Christian Montanari - Prema - 1'19"754
10 - Milos Pavlovic - Cram - 1'19"897
11 - James Rossiter - Pons - 1'19"935
12 - Borja Garcia - RC - 1'20"145
13 - Robbie Kerr - KTR - 1'20"510
14 - Ben Hanley - Cram - 1'20"546
15 - Sean McIntosh - KTR - 1'20"588
16 - Enrico Toccacelo - Eurointernational - 1'20"772
17 - Bruce Jouanny - RC - 1'21"075
18 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'21"134
19 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'21"167
20 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'21"176
21 - Celso Miguez - Pons - 1'21"328
22 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'21"347
23 - Matteo Meneghello - GD - 1'21"878
24 - Pascal Kochem - Eurointernational - 1'22"230
25 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'22"525
26 - Gregory Franchi - Prema - 1'22"764
27 - Steven Kane - Epsilon - 1'22"822
28 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'24"694
29 - Andy Soucek - Interwetten - 1'25"732
30 - Edwin Jowsey - Comtec - 1'27"732