F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Apr 2006 [19:37]

Zolder, libere 4
Doppietta Interwetten

Dominio Interwetten nella giornata di prove libere del venerdì a Zolder. La squadra austriaca ha avuto Eric Salignon al comando nel terzo turno poi nella quarta sessione ha "esagerato" con Andy Soucek capace di scendere a 1'17"327, ennesimo record del tracciato belga, e Salignon secondo. Terzo ha concluso Alx Danielsson poi Christian Montanari della Prema. Il sammarinese si è detto fiducioso per domani, giorno di qualifica e di gara 1. La RC è contenta del lavoro di Borja Garcia, sesto. Nei top ten anche Patrick Pilet della GD.
Prove difficile da definire. Le tante bandiere rosse hanno spesso costretto i piloti a rinunciare ai loro giri veloci.

Nella foto (Pellegrini), Andy Soucek.

I tempi del 4° turno libero, venerdì 28 aprile 2006

1 - Andy Soucek - Interwetten - 1'17"327
2 - Eric Salignon - Interwetten - 1'17"443
3 - Alx Danielsson - Comtec - 1'17"673
4 - Christian Montanari - Prema - 1'18"055
5 - Alvaro Parente - Victory - 1'18"074
6 - Borja Garcia - RC - 1'18"087
7 - James Rossiter - Pons - 1'18"221
8 - Colin Fleming - Carlin - 1'18"275
9 - Michael Aleshin - Carlin - 1'18"533
10 - Patrick Pilet - GD - 1'18"552
11 - Sean McIntosh - KTR - 1'18"557
12 - Milos Pavlovic - Cram - 1'18"595
13 - Tomas Kostka - Draco - 1'18"613
14 - Robbie Kerr - KTR - 1'18"770
15 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'19"061
16 - Ben Hanley - Cram - 1'19"071
17 - Enrico Toccacelo - Eurointernational - 1'19"074
18 - Steven Kane - Epsilon - 1'19"149
19 - Celso Miguez - Pons - 1'19"361
20 - Bruce Jouanny - RC - 1'19"465
21 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'19"568
22 - Pascal Kochem - Eurointernational - 1'19"801
23 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'19"948
24 - Gregory Franchi - Prema - 1'20"001
25 - Pastor Maldonado - Draco - 1'20"198
26 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'20"504
27 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'20"540
28 - Matteo Meneghello - GD - 1'21"597
29 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'21"787
30 - Edwin Jowsey - Comtec - 1'23"053