formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm Zolder, qualifica 1<br />Rast svetta in chiusura
10 Ott 2020 [11:37]

Zolder, qualifica 1
Rast svetta in chiusura

Jacopo Rubino

Q1 sul bagnato per il DTM a Zolder, settima tappa della stagione 2020 (e si replicherà nel prossimo weekend), con la pole-position di René Rast: il campione in carica nel suo ultimo tentativo ha siglato il tempo di 1'28"897, mentre il capoclassifica Nico Muller non andato oltre la settima posizione. Si profila quindi una gara 1 interessante, con Rast e Robin Frijns (terzo) che cercheranno di recuperare punti preziosi in classifica generale nei confronti dello svizzero. L'olandese, dal canto suo, era stato il più veloce nei due turni di prove libere del venerdì.

In prima fila al fianco di Rast scatterà Timo Glock, superato di 346 millesimi dal portacolori Audi, quarta un'altra BMW, quella di Marco Wittmann: in queste condizioni, il confronto tra le RS5 e le M4 sembra più equilibrato. Alternanza anche in terza fila, divisa fra Mike Rockenfeller e Sheldon van der Linde, ha invece terminato ottavo Harrison Newey, alla miglior prestazione in qualifica della stagione, con la vettura clienti del team WRT.

Scatterà invece quindicesimo Robert Kubica, con la BMW satellite di casa ART: in altre occasioni su pista umida il polacco era stato forse più incisivo. A chiudere lo schieramento Fabio Scherer, staccato di oltre 3" dalla vetta.

La scarsa aderenza ha messo in difficoltà un po' tutti i piloti nel tenere l'auto in pista, con alcuni riferimenti cronometrici cancellati per aver oltrepassato i limiti del circuito: è accaduto tra gli altri anche allo stesso Rast, prima che il tedesco piazzasse il colpo decisivo.

Sabato 10 ottobre 2020, qualifica 1

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'28"987
2 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'29"333
3 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'29"484
4 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'29"504
5 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'29"700
6 - Sheldon van der Linde - RBM - 1'29"959
7 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'30"039
8 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 1'30"043
9 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'30"437
10 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'30"652
11 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'30"840
12 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'30"878
13 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'31"145
14 - Jonathan Aberdein (Audi) - RMR - 1'31"381
15 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'31"416
16 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'32"117