GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
21 Apr 2007 [14:47]

Zolder, qualifica: Brendon Hartley è in pole

Brendon Hartley scatterà dalla pole nella prima gara della Eurocup di F.Renault 2.0. Hartley ha infilato un giro perfetto (1’28”183) prima che uscissero una serie di bandiere gialle e, infine, una rossa per l’uscita di Jon Lancaster che hanno bloccato diversi piloti entrati in pista per il secondo run. Tra questi Andrea Caldarelli e Fabio Onidi, che addirittura non ha utilizzato il secondo treno di gomme. Hartley, del team Epsilon, si conferma uno dei migliori protagonisti della categoria. Nella serie italiana, a Vallelunga, era partito due volte dalla prima fila col secondo tempo, ora la pole. La grande sorpresa è Tristan Vautier che ha confermato i brillanti tempi segnati nelle libere. Il francese del team Graff partirà al fianco di Hartley. Seconda fila per Oliver Oakes, del team Motopark, e Henki Waldschmidt, della Prema e leader della serie italiana. Terza fila per Nelson Panciatici della SG e Markus Niemela che ha riscattato in qualifica delle libere desolanti. Il finlandese è schierato dalla BVM Minardi. Onidi ha concluso 13°, Coletti 17°, Caldarelli 20°, Zampieri 27° e Nava 34°.

Nella foto, Brendon Hartley.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Brendon Hartley – Epsilon – 1’28”183
Tristan Vautier – Graff – 1’28”748
2. fila
Oliver Oakes – Motopark – 1’28”960
Henki Waldschmidt – Prema – 1’28”969
3. fila
Nelson Panciatici – SG – 1’29”049
Markus Niemela – BVM Minardi – 1’29”061
4. fila
Charles Pic – SG – 1’29”181
Jaime Alguersuari – Epsilon – 1’29”226
5. fila
Mihai Marinescu – District – 1’29”247
Oliver Turvey – Jenzer – 1’29”311
6. fila
Frank Kechele – Motopark – 1’29”353
Alexandre Marsoin – SG – 1’29”361
7. fila
Fabio Onidi – Motopark – 1’29”365
Roberto Mehri – Jenzer – 1’29”390
8. fila
Tobias Hegewald – Motopark – 1’29”400
Felipe Lapenna – BVM Minardi – 1’29”442
9. fila
Stefano Coletti – Epsilon – 1’29”463
Fabio Leimer – Jenzer – 1’29”565
10. fila
Aleix Alcaraz – District – 1’29”618
Andrea Caldarelli – Prema – 1’29”651
11. fila
Gary Hirsch – Graff – 1’29”691
Martin Plowman – Prema – 1’29”703
12. fila
Jon Lancaster – SG – 1’29”938
Mika Maki – Epsilon – 1’29”959
13. fila
Anton Nebiltskiy – SL – 1’30”026
Facundo Crovo – Omicron – 1’30”315
14. fila
Daniel Zampieri – Cram – 1’30”617
Jonathan Hirschi – Boutsen – 1’30”996
15. fila
Stephane Richelmi – Boutsen – 1’31”059
Alex Khateeb – Carlin – 1’31”069
16. fila
Tiago Petiz – Omicron – 1’31”167
Miquel Julià – Epsilon – 1’31”229
17. fila
Pedro Nunes – SL – 1’31”349
Giovanni Nava – Cram – 1’31”450
18. fila
Francesc Moreno – Omicron – 1’31”783
Pablo Montilla – Epsilon – 1’32”272
19. fila
Joe Ghanem – Carlin – 1’33”262