World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
29 Apr 2006 [13:37]

Zolder, qualifica
Montanari vola in pole

Pole al debutto. Meglio di così non si poteva. La Dallara-Renault della nuova squadra entrata nella World Series Renault, la Prema di Angelo Rosin, scatterà dal palo nella prima gara 2006 grazie a un Christian Montanari strepitoso. Ieri il pilota di San Marino aveva confidato a italiaracing di sentirsi estremamente fiducioso per l'esito della qualifica odierna, e così è stato. Fin dai test invernali, Montanari e la Prema hanno compiuti significativi passi in avanti. Fino a raggiungere la pole. Per la definizione delle altre posizioni, c'è ancora gran confusione in quanto diversi piloti hanno segnato il loro tempo mentre erano esposte bandiere gialle o rosse. Per la cronaca, dietro a Montanari si è classificato Andy Soucek poi Eric Salignon, entrambi della Interwetten. Il francese è a rischio cancellazione tempo. Quarto James Rossiter, poi Patrick Pilet, anche lui a rischio. Ma al problema delle bandiere, si aggiunge quello dei giri compiuti dai piloti. Il regolamento recita che in qualifica non si devono percorrere più di 7 giri. Molti ne hanno compiuti 8, alcuni 9.
Chi purtroppo non avrà problemi di tempi segnati con bandiere gialle e rosse o di troppi giri percorsi e Davide Valsecchi, uscito di pista nella sua prima tornata. Sfortunato Enrico Toccacelo, che ha forato la gomma anteriore sinistra, ma che comunque ha colto la settima prestazione con la Eurointernational. Davanti a lui Borja Garcia della RC. Buon 15° Alessandro Bonetti del team Jenzer che dopo prove libere soft si è scatenato in qualifica.
Le bandiere gialle hanno impedito a diversi piloti di segnare tempi importanti. Ne hanno pagato le spese Pastor Maldonado, Michael Aleshin, Ben Hanley, Milos Pavlovic (uscito anche di pista). Rottura del motore per Alvaro Parente, che non ha potuto effettuare un giro cronometrato. Valsecchi e Parente non avendo superato la tagliola del 107 per cento non partiranno.

Massimo Costa

Nella foto (Pellegrini), Christian Montanari.