GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
23 Ott 2016 [9:51]

La FIA avvisa Verstappen

Massimo Costa

Non si cambia la traiettoria in frenata quando si è attaccati da un avversario, antica regola non scritta nel motorsport. Una manovra del genere può provocare incidenti e solo la prontezza dell'avversario può evitarli. È accaduto spesso quest'anno e un simile comportamento lo utilizza un solo pilota, Max Verstappen. Lo faceva in F.3, lo fa in F.1. I rischi da lui provocati sono stati numerosi e nel tempo hanno coinvolto Carlos Sainz quando i due erano compagni alla Toro Rosso e recentemente (i più vistosi) Kimi Raikkonen e Lewis Hamilton.

I senatori della F.1 hanno più volte fatto notare che no, così non si fa. Sebastian Vettel ha cercato la spiegazione personale con Verstappen, ma visto che il ragazzo annuisce poi si comporta come prima, vedi Suzuka con Hamilton ("a 19 anni si tende a non ascoltare", lo giustifica Christian Horner che lo paragona a Vettel in quanto a talento), allora si è andati a bussare alla porta della FIA. La quale ha recepito l'allarme e ad Austin ha reso noto che da ora in avanti "i cambi di traiettoria in frenata saranno segnalati". Il ché, nel solito politichese non chiaro della Federazione, significa che tali manovre verranno visionate con maggiore attenzione rispetto a quanto fatto fino ad ora e che potrebbe scattare anche qualche penalità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar