GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Apr 2017 [9:38]

La Malesia saluta la F1
Quest'anno ultima gara a Sepang

Jacopo Rubino - Photo4

Quella di quest'anno, in programma a ottobre, sarà l'ultima edizione del Gran Premio della Malesia di Formula 1. La notizia è stata concordata assieme agli organizzatori del circuito di Sepang, anticipando la fine del contratto inizialmente in scadenza per il 2018.

"È un dispiacere, in quasi due decenni i tifosi malesi si sono rivelati sempre fra i più appassionati", ha commentato Sean Bratches, nuovo responsabile commerciale del campionato. "Ma avremo 21 eventi nel calendario 2018, con i ritorni di Francia e Germania. Vorrei ringraziare il circuito di Sepang per la professionalità sempre mostrata".

In verità era ormai nota la perdita di interesse della Malesia nei confronti della F1, causata da un costante calo di spettatori e da costi sempre crescenti per allestire l'evento. Il mancato rinnovo dell'accordo era infatti ritenuto certo da diversi mesi, mentre resta forte l'impegno nei confronti della MotoGP, qui capace di raccogliere maggiore successo.

Il tracciato alle porte di Kuala Lumpur è stato il primo progettato dall'architetto Hermann Tilke ad ospitare il Circus, diventando il capostipite di una generazione. Il suo esordio in calendario avvenne nel 1999, con la gara vinta da Eddie Irvine al volante della Ferrari. A imporsi nel 2016, invece, Daniel Ricciardo con la Red Bull.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar