formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
11 Dic 2017 [17:09]

Le scelte Pirelli per i primi 3 GP 2018

Jacopo Rubino - Photo4

Mancano quattro mesi al Gran Premio d'Australia, ma la Pirelli ha già annunciato le mescole che saranno messe a disposizione dei team per la prima gara della stagione 2018 di Formula 1. La scelta, nominalmente, sarà la stessa di quest'anno con ultrasoft, supersoft e soft, mentre per il round successivo in Bahrain le gomme saranno di uno step più dure: supersoft, soft e media.

Più interessante invece la selezione fatta per l'appuntamento in Cina del 15 aprile, dove Pirelli porterà ancora medium e soft, abbinate però alla ultrasoft: viene quindi "saltata" la supersoft, creando una discontinuità fra i tipi di pneumatici come accadeva con più frequenza qualche stagione fa.

Bisognerà ancora attendere invece il debutto della hypersoft, la principale novità prevista per il prossimo campionato: la specifica a banda rosa sarà la più prestazionale dell'intero lotto, ed è stata molto apprezzata dai piloti che lo hanno provato nei test di Abu Dhabi. Il primo round in cui verrà impiegata dovrebbe essere quello di Montecarlo, mentre la superhard (all'estremo opposto della gamma) è considerata come misura di sicurezza in caso di necessità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar