Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
16 Ott 2018 [13:26]

Albon candidato alla Toro Rosso
Ancora tre i sedili da assegnare

Massimo Costa

Sulla carta sono ancora tre i sedili da assegnare per il Mondiale F1 2019. Da definire, il compagno di squadra di Lance Stroll nella Racing Project Force India, il vicino di box di George Russell alla Williams e il nome del secondo pilota Toro Rosso. Per quanto riguarda il team di Lawrence Stroll, al 99,99 per cento sarà confermato Sergio Perez. La Williams attende di sapere se SMP Racing porterà altri 15 milioni per permettere a Sergey Sirotkin di affrontare una seconda stagione di F1, ma vi sono pochi dubbi su questo.

Dunque, il vero punto di domanda coinvolge la Toro Rosso. Annunciato Daniil Kvyat, in queste ultime gare della stagione 2018 Brendon Hartley si gioca le residue speranze di poter essere al via anche il prossimo anno. La lunga lista di piloti stilata da Helmut Marko, come aveva dichiarato lui stesso, si assotiglia sempre più. Quello che pareva un valido candidato, Pascal Wehrlein, ha preferito la Formula E firmando un buon contratto con la Mahindra. Ecco allora che salgono le quotazioni di Alexander Albon, grande protagonista della F2 e secondo in classifica generale dietro a Russell.

Questo ragazzone dagli occhi a mandorla, di madre thailandese, è cresciuto a Londra e da anni è presente nel motorsport. E’ anche stato un Junior Lotus quando correva in F.Renault 2.0 e F3 europea (brevemente anche Junior Red Bull), senza convincere troppo, tanto che è stato scaricato da entrambi i programmi. Albon non si è arreso ed ha trovato il modo di correre in GP3 con ART nel 2016 risultando vice campione, poi in F2 sempre con ART, soltanto decimo lo scorso anno. La svolta, con DAMS questa stagione: belle gare, secondo posto in campionato e ben 4 vittorie. Marko ha cominciato ad interessarsi a questo 22enne e chissà che non sia lui a scalzare Hartley.

Va detto, però, che Albon si è accordato con l'attuale squadra per cui gareggia in F2, la DAMS, per correre il prossimo campionato di Formula E con la e-dams Nissan. Una bella opportunità per divenire un pilota professionista a tutti gli effeetti. Ma di certo, una chiamata dalla F1 non lascerà indifferente Albon che potrebbe rivedere rapidamente i propri piani futuri. E magari la Toro Rosso girerà alla e-dams Nissan il neozelandese Hartley...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar