formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
3 Feb 2020 [16:51]

Aitken saluta la Renault,
nel 2019 è stato tester F1

Jacopo Rubino - XPB Images

Dopo quattro stagioni Jack Aitken si separa dalla Renault. La sensazione c'era già da qualche giorno, visto che il 24enne anglo-coreano non era stato annunciato nella rosa dei piloti junior 2020. Aitken era entrato nel vivaio della casa francese forte del doppio l titolo vinto in Formula Renault Eurocup e Alps, nel 2015, passando per la GP3 (vicecampione 2017) e poi venendo promosso in Formula 2.

Nella categoria cadetta ha esordito con difficoltà, oscurato in ART Grand Prix dal compagno George Russell capace subito di imporsi, molto meglio è andata invece nel 2019 sotto le insegne del team Campos: quinto posto in classifica generale con tre vittorie a Baku, Silverstone e Monza. Lo scorso anno, nel frattempo, Aitken ha ricoperto il ruolo di tester per la squadra di Formula 1, guidando la RS19 nelle prove post Gran Premio in Bahrain e in Spagna

"Non è una decisione che ho preso facilmente, per nulla. Ci sono tanti ricordi e tante persone nella sede di Enstone che rimarranno sempre con me. Ora avanti con il prossimo capitolo, sarà un nuovo inizio", ha commentato Jack attraverso un post sui social network, precisando: "Non sono ancora nella posizione di comunicare i miei piani per il nuovo campionato". L'ufficialità è comunque attesa a breve: secondo voci riportate da Autosport, Aitken potrebbe continuare in F2 con Campos.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar