formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
29 Ott 2020 [16:11]

Albon, Imola la tappa decisiva?
La conferma in Red Bull passa da qui

Jacopo Rubino

La gara di Imola potrebbe essere il crocevia per il futuro di Alex Albon. In gioco c'è la permanenza in Red Bull per il 2021. Durante il venerdì in Portogallo, il messaggio del team principal Christian Horner era stato chiaro: due Gran Premi per convincere la squadra. "Ha bisogno di ritrovare il passo qui (Portimao, ndr) e soprattutto a Imola, con un weekend molto, molto positivo dall'inizio alla fine". Nel round di domenica scorsa il thailandese ha però deluso ancora, remando a metà gruppo e chiudendo fuori dalla zona punti. Ecco perché la tappa al Santerno si profila determinante.

Albon, va detto, non è abbandonato al proprio destino. Anzi. "Tutti stanno facendo del proprio meglio per aiutarlo nel setup, per trovare un assetto con cui abbia fiducia, perché crediamo continuiamo a credere in lui", ha sottolineato Horner a Sky Sports. "Ha talento, è solo alla seconda stagione in Formula 1, e tutti nella scuderia fanno il tifo per lui. La nostra speranza è che dimostri di potersi tenere il sedile".

Ma il supporto interno, psicologico e concreto, potrebbe non bastare. Al di là del podio al Mugello, che sembrava la svolta, i numeri dicono parecchio sull'annata sottotono di Alex. In qualifica viene staccato in media di 0"5 dal compagno Max Verstappen. In classifica generale ha solo un punto in più di Pierre Gasly, incredibile vincitore a Monza e con cui era avvenuto lo scambio di volanti a metà 2019. La conferma del francese nella sorellina AlphaTauri non va presa da Albon come un sollievo, dato che la compagine di Milton Keynes, per la prima volta dai tempi di Mark Webber (era il 2007), sarebbe pronta ad ingaggiare un pilota mai passato dal programma junior. Sul mercato ci sono Sergio Perez e Nico Hulkenberg, del quale ha forte stima il consulente Helmut Marko.

"Quando sono disponibili nomi di questo livello, bisogna valutare ogni possibilità. Abbiamo sempre avuto una filiera a cui attingere, ma può capitare di guardare all'esterno, come fatto con Webber. Sappiamo quali sono le opzioni a nostra disposizione", ha ammesso Horner, ma ribadendo: "Vogliamo dare ad Alex ogni opportunità di essere competitivo e di conservare il posto".

Quest'anno la seconda posizione della Red Bull in campionato è blindata, ma in vista del prossimo anno serve qualcuno che contribuisca maggiormente alla causa nel Mondiale Costruttori: che sia Albon o un altro pilota, lo scopriremo probabilmente entro fine mese. Forse dopo il GP del Bahrain, stando a quanto anticipato da Marko.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar