Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Giu 2021 [21:15]

Gli incidenti di Stroll e Verstappen:
Pirelli non esclude una causa esterna

Due gomme posteriori sinistre esplose in piena velocità, hanno preoccupato tutto il mondo della F1. La Pirelli ha rilasciato in merito il seguente comunicato: "Sono state fatte le prime osservazioni su cosa potrebbe aver causato questi incidenti che interessano lo pneumatico posteriore sinistro. Nessuno degli altri pneumatici in gara di età simile (o più vecchia) ha mostrato segni di eccessiva usura, c'era evidenza di un taglio trovato su un altro pneumatico posteriore sinistro montato sulla vettura di Lewis Hamilton durante lo stesso stint, Non c'era stato nessun avviso o vibrazioni rilevate prima di entrambi gli incidenti e il pneumatico posteriore sinistro non è in realtà il più sollecitato su questo circuito. Tutte queste considerazioni potrebbero indicare un fattore esterno"

Il responsabile Mario Isola ha aggiunto: “Dobbiamo stabilire chiaramente i fatti dietro gli incidenti che hanno coinvolto Lance Stroll e Max Verstappen per comprendere appieno cosa è successo. Quello che possiamo dire per ora è che c'è stato anche un taglio sulla gomma di Hamilton e che è la gomma posteriore destra che in realtà lavora più duramente di quella posteriore sinistra. Non sono stati rilevati avvisi o vibrazioni e nessuno degli altri pneumatici di età simile o precedente ha mostrato segni di usura eccessiva. Quindi non possiamo escludere che il danno sia stato causato da un fattore esterno, anche se queste cose non dovrebbero accadere e possiamo capire la necessità di risposte”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar