formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 28 novembre 2025, libere1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'20"...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
14 Giu 2021 [17:58]

Primo GP di casa per l'Alpine,
che deve crescere sul passo-gara

Jacopo Rubino

Si avvicina il Gran Premio di Francia, quello di casa per l'Alpine, il marchio scelto dal gruppo Renault per identificare da quest'anno il team di Formula 1. Che in realtà ha una doppia sede: Oltralpe c'è il reparto motori a Viry-Chatillon, ma il vero quartier generale è ad Enstone, in Gran Bretagna, retaggio della vecchia Toleman da cui è partita la storia della scuderia. "Possiamo dire di aver due gare di casa", fa notare infatti il direttore esecutivo Marcin Budkowski. Quella di Le Castellet, comunque, ha un peso superiore: "Ci saranno più tifosi a supportarci, vip e dirigenti Renault, perciò maggior pressione". Sarà quindi un piccolo esame.

L'Apine si presenterà al Paul Ricard da settima nel Mondiale Costruttori, dopo aver perso terreno da AlphaTauri e Aston Martin che a Baku hanno festeggiato il podio. In Azerbaijan la scuderia francese ha raggiunto un inatteso sesto posto con Fernando Alonso, ma ha pure registrato il ritiro per problemi tecnici di Esteban Ocon, che veniva da una serie di ottimi risultati.

A Le Castellet la A521 sarà dotata di un alettone posteriore irrigidito, così da rispettare la nuova direttiva FIA anti ali flessibili, e di alcuni piccoli aggiornamenti tecnici. L'obiettivo è avere più incisività sul passo-gara, che a Baku non è stato all'altezza delle aspettative. "È qualcosa su cui stiamo indagando", ha confermato Budkowski. "È evidente che la macchina sia capace di buone prestazioni in qualifica, ma in alcune piste non sembriamo in grado di replicare quel livello in condizioni di gara. È qualcosa che dobbiamo sistemare, per raccogliere più punti nel Mondiale".

Non a caso, l'ingegnere polacco ha rinnovato le lodi ad Alonso: "A Baku il nostro ritmo non era buono abbastanza, ci è voluta una fantastica prova da parte sua per conquistare la sesta posizione negli ultimi due giri".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar