formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
16 Giu 2022 [7:59]

La F1 prolunga con Melbourne:
Australia in calendario fino al 2035

Jacopo Rubino - XPB Images

Il Gran Premio d'Australia rimarrà nel calendario di Formula 1, e a Melbourne, almeno fino al 2035. Il contratto in scadenza nel 2025 è stato infatti prolungato di altre dieci edizioni, sull'onda dell'enorme successo avuto dal weekend dello scorso aprile: 419 mila spettatori in tribuna hanno accolto il ritorno della categoria regina sul tracciato dell'Albert Park, dopo i due anni di stop dovuti alla pandemia COVID-19.

"Questa gara è sempre stata fra le preferite per gli appassionati, i piloti ed i team, e Melbourne è una città che si combina perfettamente con il nostro sport", ha commentato Stefano Domenicali, presidente dela F1.

In questa stagione i protagonisti del Circus si sono misurati su una configurazione di pista diversa rispetto al passato, per aumentare le velocità di percorrenza e lo spettacolo, e l'organizzatore locale, la Australian Grand Prix Corporation, ha in programma altri investimenti per ammodernare paddock e pit-lane.

Il 2035 segnerà mezzo secolo dallo svolgimento del primo Gran Premio d'Australia, ad Adelaide, mentre dal 1996 avvenne lo spostamento a Melbourne. L'estensione dell'accordo con Liberty Media dà stabilità e spazza le incertezze dei mesi scorsi, quando il futuro dell'evento era considerato a rischio dopo due edizioni cancellate per le severissime regole del governo sulla gestione dell'emergenza sanitaria. Si era registrato anche il tentativo di Sydney di "aggiudicarsi" la gara dal 2026, con l'idea di allestire un circuito cittadino che, a questo punto, tramonta definitivamente.

Dal suo ingresso in calendario, Melbourne è stata per tradizione tappa di apertura, ad eccezione del 2006, 2010 e appunto del 2022, quando è stata collocata dopo Bahrain e Arabia Saudita. Anche nel 2023 non dovrebbe tornare ad essere il primo round del Mondiale, ma Liberty Media per adesso ha solo spiegato che "la data del prossimo Gran Premio d'Australia verrà comunicata a tempo debito". Una grande novità, comunque, è già stata annunciata: per la prima volta in assoluto, con la F1 a Melbourne ci saranno anche Formula 2 e Formula 3.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar