GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Feb 2010 [20:38]

Catalunya, 2° giorno
Hulkenberg beffa Alonso

Blitz di Nico Hulkenberg a Montmelò, nella sessione pomeridiana del secondo giorno di test pre-stagione sul tracciato catalano. Il tedesco ha portato la sua Williams al top durante una simulazione di qualifica, beffando Fernando Alonso che aveva mantenuto la leadership per buona parte della giornata. Diversi team che in mattinata avevano effettuato prove con poco carburante a bordo si sono dedicate alla simulazione di gara. È stato il caso della Sauber, con Pedro De La Rosa che ha portato a termine tutti i giri programmati con buoni riscontri cronometrici. Meno fortunato il test di Sebastian Vettel, fermatosi per un inconveniente nel secondo stint, mentre Vitantonio Liuzzi, è stato interrotto da una situazione di bandiera rossa, dando però ottimi segnali per Force India in termini prestazionali e di affidabilità.

Dietro ad Hulkenberg ed Alonso, che ha compiuto ben 134 giri provando differenti soluzioni aerodinamiche, hanno mantenuto i migliori tempi della mattina De La Rosa e Liuzzi, con Vettel, Alguersuari e Schumacher a seguire. Il tedesco non ha mai cercato la prestazione assoluta, concentrandosi sul test di un vario range di soluzioni, così come Lewis Hamilton, ottavo. Piuttosto indietro la Renault con Robert Kubica, mentre in casa Lotus si sono mostrati dei piccoli passi avanti, con Jarno Trulli andato a mettersi alle spalle Timo Glock.

dall'inviato Marco Cortesi


Venerdì 26 febbraio 2010, 2° giorno


1 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1:20.614 - 99
2 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1:20.637 - 134
3 - Pedro de la Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1:20.973 - 114
4 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1:21.056 - 90
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1:21.258 - 125
6 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1:21.571 - 104
7 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1:21.689 - 85
8 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1:22.152 - 93
9 - Robert Kubica (Renault R30) - 1:24.912 - 53
10 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1:25.524 - 70
11 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1:25.942 - 52
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar