Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
21 Lug 2011 [19:17]

Hispania - Via Carabante, dentro Sala

Grandi cambiamenti alla Hispania. All’inizio del mese, quando la società di investimenti Thesan Capital aveva acquistato la quota di maggioranza del team dalla Hispania Racing Team pareva non ci dovessero essere, almeno nell’immediato, grandi cambiamenti. Invece, secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo AS, il primo a saltare è stato l’ex proprietario Josè Ramon Carabante, seguito a ruota dalla responsabile media Alba Saiz. Sul sito internet del team, inoltre, un nuovo logo – HRT Formula One Team – ha sostituito il vecchio della Hispania Racing.

Cambiamenti che, sempre secpndo quanto riporta AS, sarebbero dovuti all’impegno nel team di Luiz Perez-Sala, ex pilota Minardi in F.1 nella metà degli anni Ottanta e che da tempo si occupa della crescita dei piloti del RAC catalano. Va ricordato che tre anni fa a “siringare” denaro fresco nella Thesan Capital – ben 200 milioni di euro - era stato il colosso bancario giapponese Nomura. Che l’anno prossimo alla HRT sia in arrivo qualche pilota nipponico? Intanto Colin Kolles, team manager sopravvissuto, si è detto soddisfatto per i progressi fatti a Silverstone e ottimista in vista del Nurburgring. “Abbiamo portato due macchine al traguardo, possiamo dire a metà stagione abbiamo stabilizzato la qualità della macchina”. Di pari passo, verrebbe da dire, con la stabilizzazione economica del team.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar