formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
21 Lug 2011 [19:17]

Hispania - Via Carabante, dentro Sala

Grandi cambiamenti alla Hispania. All’inizio del mese, quando la società di investimenti Thesan Capital aveva acquistato la quota di maggioranza del team dalla Hispania Racing Team pareva non ci dovessero essere, almeno nell’immediato, grandi cambiamenti. Invece, secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo AS, il primo a saltare è stato l’ex proprietario Josè Ramon Carabante, seguito a ruota dalla responsabile media Alba Saiz. Sul sito internet del team, inoltre, un nuovo logo – HRT Formula One Team – ha sostituito il vecchio della Hispania Racing.

Cambiamenti che, sempre secpndo quanto riporta AS, sarebbero dovuti all’impegno nel team di Luiz Perez-Sala, ex pilota Minardi in F.1 nella metà degli anni Ottanta e che da tempo si occupa della crescita dei piloti del RAC catalano. Va ricordato che tre anni fa a “siringare” denaro fresco nella Thesan Capital – ben 200 milioni di euro - era stato il colosso bancario giapponese Nomura. Che l’anno prossimo alla HRT sia in arrivo qualche pilota nipponico? Intanto Colin Kolles, team manager sopravvissuto, si è detto soddisfatto per i progressi fatti a Silverstone e ottimista in vista del Nurburgring. “Abbiamo portato due macchine al traguardo, possiamo dire a metà stagione abbiamo stabilizzato la qualità della macchina”. Di pari passo, verrebbe da dire, con la stabilizzazione economica del team.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar