Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
3 Feb 2016 [13:48]

Renault presenta la RS 16 F1
Sarà Ocon il terzo pilota

Marco Cortesi

La Renault ha presentato oggi ufficialmente l’avventura mondiale 2016 la vedrà partecipare al Mondiale di Formula 1 con la denominazione ufficiale di Renault Sport F1 Team. Con una trasmissione in streaming, il costruttore transalpino ha portato sul palcoscenico la nuova Renault RS 16, dotata di una livrea tutta nera che per ora sarà utilizzata per i test. Presenti sul palco Jerome Stoll, Presidente di Renault Sport, Cyril Abiteboul, manager della divisione, e Carlos Ghosn, CEO di Renault e Nissan.

Piloti saranno Kevin Magnussen e Jolyon Palmer. Il pilota danese sostituisce Pastor Maldonado tornando a tempo pieno in Formula 1, mentre il britannico avrà finalmente la tanto sospirata chance dopo aver coperto il ruolo di terzo pilota Lotus e aver vinto la GP2 2014. Terzo pilota, sempre come anticipato da Italiaracing, sarà Esteban Ocon, campione in carica della GP3 e campione della F.3 Europea 2015.

Tutte le attività “da corsa” della casa saranno gestite da una nuova entità, Renault Sport Racing, che si contrapporrà a Renault Sport Car, che invece si occuperà della linea di vetture sportive. A gestire il team sarà Frederic Vasseur con Bob Bell come Chief Technical Officer. Sulla carrozzeria della vettura il marchio Infiniti, che, oltre ad essere sponsor, sarà partner per quanto riguarda le tecnologie ibride. Novità anche nel pacchetto di sponsor, con un'importante presenza del marchio danese di abbigliamento Jack&Jones, supporter personale di Magnussen durante la prima parte della sua carriera.

Quattro piloti faranno parte dello specifico programma Academy mirato ad alimentare la scuderia della massima serie. La notizia era già stata anticipata da Italiaracing lo scorso 8 dicembre. Il più “alto in grado” sarà Oliver Rowland, che correrà in GP2 Series, mentre del gruppo faranno parte anche Jack Aitken, campione ALPS e Eurocup di Formula Renault 2.0, oltre ai primi due classificati della serie NEC, Louis Deletraz e Kevin Joerg.




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar