F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
23 Ott 2017 [21:04]

In America la prima F3 regionale FIA
È della Onroak e si comincia nel 2018

Jacopo Rubino

Nasce negli Stati Uniti la prima serie regionale di Formula 3, sposando le linee guida volute dalla FIA per ridisegnare l'intera categoria. Ad Austin, alla vigilia del Gran Premio di Formula 1, è stato presentato il futuro F3 Americas Championship che scatterà nel 2018 sotto l'organizzazione dello Sports Car Club of America, già a capo della F4 nazionale.

La vettura costruita da Onroak Automotive (usando il marchio Ligier), appare in effetti come una evoluzione della sorella minore: ci sarà però un'aerodinamica più sofisticata, con ali di dimensioni maggiorate e paratie laterali, standard più elevati per i crash test e l'adozione del sistema halo per proteggere l'abitacolo. Una novità assoluta per l'automobilismo d'Oltreoceano. Il propulsore Honda da 270 cavalli, prodotto nel reparto corse californiano di HPD, sarà la versione sovralimentata del 2 litri usato in Formula 4, derivato dalla Civic stradale. I pneumatici, invece, saranno forniti dalla Pirelli.

"Sarà un'opportunità per ristudiare l'attuale configurazione delle gare monoposto in Nord America", ha commentato Steve Oseth, direttore generale dello SCCA. Charlie Whiting, responsabile per la Federazione Internazionale delle competizioni a ruote scoperte, ha aggiunto: "Per i tanti giovani americani era importante mettere a disposizione un'opportunità di carriera in casa propria. Speriamo di vedere altri campionati regionali di F3 prendere forma, e rafforzare questo ecosistema".



In Europa, però, non si registrano ancora mosse significative in tal senso. Almeno per caratteristiche tecniche, il concetto di F3 regionale è avvicinato quasi alla perfezione dalla British F3 rinata nel 2016: l'auto, realizzata dall'italiana Tatuus, è un upgrade della fortunata F4 che ha spopolato nella serie tricolore, in Germania, Spagna, Nord Europa ed Emirati Arabi. A spingerla è un propulsore 2.0 litri Cosworth da 230 cavalli. Il tutto in attesa che nasca nel 2019 l'F3 International Championship, destinato a fondere l'attuale FIA F3 e la GP3.