Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
19 Nov 2023 [20:08]

Le squadre che parteciperanno
al campionato del prossimo anno

La Regional Middle East comincia a scaldare i "motori". Tra meno di due mesi, precisamente il 10 e 11 gennaio, inizieranno i test collettivi sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi e lo stesso sarà per la F4 UAE. Davide De Gobbi, General Manager di Top Speed che organizza i due campionati, ha commentato:

"Con una partecipazione internazionale proveniente dai campionati Formula Regional e Formula 4 di tutto il mondo, sia FRMEC che F4 UAE forniscono il punto di riferimento ottimale rispetto al quale i giovani piloti possono misurare il loro sviluppo. Ospitando questi campionati, il Medio Oriente è diventato il fulcro del mondo delle corse internazionali per monoposto junior e una reputazione come luogo in cui identificare i giovani talenti più promettenti, continuando allo stesso tempo a sviluppare rapidamente i propri team e piloti”.

Per la Regional Middle East sono attesi più di trenta piloti per i team Evans, MP Motorsport, PHM, Pinnacle, Prema, R-RaceGP, R&B Racing, Sainteloc ed Excel. Una quarantina invece, i piloti che correranno nella F4.

Ricordiamo il calendario 2024 annunciato lo scorso agosto

10-11 gennaio: Test collettivi a Yas Marina
12-14 gennaio: Yas Marina
19-21 gennaio: Yas Marina
2-4 febbraio: Dubai
9-11 febbraio: Yas Marina
16-18 febbraio: Dubai
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing