formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
17 Gen 2020 [11:29]

Arthur Leclerc nell'Academy Ferrari,
correrà la Formula Regional con Prema

Jacopo Rubino

Seguendo le orme di Charles, ormai protagonista al vertice del Mondiale di F1, Arthur Leclerc fa il suo ingresso nella Ferrari Driver Academy: il monegasco, 19 anni, andrà a disputare con la Prema la Formula Regional al fianco di Gianluca Petecof, confermato nel vivaio di Maranello.

Entrambi affronteranno il salto di categoria dopo le esperienze in Formula 4: Leclerc lo scorso anno ha chiuso terzo nella serie tedesca, da alfiere Sauber Junior Team by Charouz, conquistando una simbolica vittoria in gara 2 nella tappa di Hockenheim a contorno del GP di Germania di Formula 1, sotto gli occhi del fratello maggiore. Petecof, in FDA per la terza stagione, ha invece terminato da vicecampione della F4 italiana e quinto in Germania, sempre sotto le insegne Prema.

Complici questioni di budget, la gavetta di Arthur Leclerc non ha avuto lo stesso slancio rispetto a quella di Charles, ma sotto la gestione di Nicolas Todt nel 2018 ha potuto esordire in monoposto partendo dalla F4 francese. Nel frattempo aveva già avuto il primo contatto con l'accademia Ferrari, invitato allo "stage" organizzato insieme alla Scuola Federale di ACI Sport che comprendeva visite mediche, test fisici, sessioni al simulatore e sul circuito di Fiorano al volante delle Tatuus-Abarth di F4.

Per confronto, Charles è stato inserito in FDA dal 2016, aggiudicandosi subito il titolo in GP3 e a seguire quello in F2. Poi la promozione in F1, al volante della Sauber, e l’ulteriore step per guidare la Rossa riuscendo a festeggiare sette pole-position e due vittorie a Spa e Monza.

Oltre a Leclerc junior, la FDA accoglie in rosa lo svedese Dino Beganovic, classe 2004, in arrivo dal karting: è vicecampione in carica della WSK Euro Series e, come lo stesso Petecof e Marcus Armstrong, proviene dallo squadrone Tony Kart. Nel 2020 debutterà proprio F4, "affidato" alle cure della Prema. Saranno quindi in tutto 9 i giovani pupilli Ferrari, contando Mick Schumacher, Giuliano Alesi, Callum Ilott , Marcus Armstrong e Robert Shwartzman che si sfideranno in Formula 2, ed Enzo Fittipaldi destinato alla F3.