formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
6 Mar 2020 [20:29]

Nei test di Le Castellet,
Pasma e il team KIC al top

Il circuito di F1 del Paul Ricard ha ospitato un test ufficiale per le squadre e i piloti del Formula Regional European Championship certified by FIA con 12 auto sul circuito durante i 2 giorni. Presenti Van Amersfoort Racing con Alessandro Famularo e Pierre-Louis Chovet, DR Formula con Brad Benavides ed Emidio Pesce, Prema Powerteam con Gianluca Petecof, Arthur Leclerc, Oliver Rasmussen e Roman Stanek, Abu Dhabi Racing con Amna Al Qubaisi, US Racing con David Vidales e KIC Motorsport con Konsta Lappalainen e Patrik Pasma il quale ha chiuso la giornata come più veloce con 1'58"819, seguito da Arthur Leclerc (Prema Powerteam) con 1'59"145 e, in terza posizione, il suo compagno di squadra Gianluca Petecof, 1'59"149. Tutto questo nella prima giornata di test il mercoledì 4 marzo, con pista asciutta. Il secondo giorno ha visto su una pista costantemente bagnata e umida, i più veloci di giornata sono stati i piloti Prema Powerteam, Arthur Leclerc, Gianluca Petecof e Oliver Rasmussen.