formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
4 Lug 2023 [23:46]

USF Pro 2000 a Mid-Ohio
Rowe allunga con il quarto successo

Mattia Tremolada

Myles Rowe è sempre più leader della USF Pro 2000. A Mid-Ohio il pilota afro-americano ha posto fine ad un lungo digiuno tornando al successo in gara 2, il quarto stagionale dopo i tre consecutivi messi a punto tra St.Petersburg e Sebring. Rowe continua a guidare la classifica con ben 64 punti di vantaggio nei confronti di Kiko Porto, che grazie al secondo posto di gara 2 è riuscito a scalzare Francesco Pizzi dal ruolo di primo inseguitore.

Pizzi è addirittura crollato al quinto posto con un fine settimana da incubo. Il team TJ Speed, in difficoltà anche con Lirim Zendeli e Christian Weir, in gara 1 ha chiamato Pizzi ai box per montare le gomme da bagnato, ma il giro seguente la direzione gara ha sospeso la corsa con la bandiera rossa per consentire a tutti di effettuare il cambio. Il 18enne di Frascati ha così perso un giro, venendo confinato in 15esima piazza. Non è andata meglio in gara 2, con un testacoda dovuto ad un’errata pressione dei pneumatici che non gli ha consentito di andare oltre la 17esima piazza.

Meglio è andata a Michael d’Orlando, che dopo un avvio difficoltoso ha piazzato due vittorie nelle ultime quattro manche, rilanciando le proprie quotazioni quantomeno per puntare al titolo di vice-campione data la fuga di Rowe. D’Orlando ha poi chiuso terzo anche in gara 2, mentre nella prima manche erano stati Jace Denmark e Jack William Miller a scortare Rowe sul podio.

Sabato 1 luglio 2023, gara 1

1 - Michael d’Orlando - Turn 3 - 21 giri in 50’33”902
2 - Jace Denmark - Pabst - 1”509
3 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 1”913
4 - Joel Granfors - Exclusive - 2”230
5 - Bijoy Garg - DEForce - 5”114
6 - Lirim Zendeli - TJ Speed - 6”627
7 - Louka St-Jean - Turn 3 - 9”025
8 - Christian Weir - TJ Speed - 9”241
9 - Ricardo Escotto - JHDD - 9”789
10 - Salvador De Alba - Exclusive - 10”238
11 - Myles Rowe - Pabst - 10”634
12 - Nicholas Monteiro - NeoTech - 12”818
13 - Yuven Sundaramoorthy - Exclusive - 13”401
14 - Jackson Lee - Turn 3 - 27”171
15 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 1 giro
16 - Lindsay Brewer - Exclusive - 1 giro
17 - Jonathan Browne - Turn 3 - 3 giri
18 - Reece Ushijima - JHDD - 3 giri

Ritirati
Jordan Missig
Kiko Porto

Domenica 18 giugno 2023, gara 2

1 - Myles Rowe - Pabst - 30 giri in 41’32”786
2 - Kiko Porto - DEForce - 0”659
3 - Michael d’Orlando - Turn 3 - 0”919
4 - Salvador De Alba - Exclusive - 1”437
5 - Jace Denmark - Pabst - 3”164
6 - Reece Ushijima - JHDD - 4”248
7 - Louka St-Jean - Turn 3 - 4”861
8 - Bijoy Garg - DEForce - 5”495
9 - Joel Granfors - Exclusive - 5”957
10 - Lirim Zendeli - TJ Speed - 8”285
11 - Ricardo Escotto - JHDD - 10”313
12 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 10”862
13 - Yuven Sundaramoorthy - Exclusive - 11”796
14 - Christian Weir - TJ Speed - 18”300
15 - Jonathan Browne - Turn 3 - 20”166
16 - Nicholas Monteiro - NeoTech - 26”398
17 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 33”758
18 - Jordan Missig - Pabst - 31”964
19 - Lindsay Brewer - Exclusive - 49”065

Ritirati
Jackson Lee

Il campionato
1.Rowe 251 punti; 2.Granfors 195; 3.Porto 187; 4.De Alba 173; 5.Pizzi 171; 6.D’Orlando 169; 7.Denmark 166; 8.Browne 152; 9.Miller 147; 10.Zendeli 142.
Tatuus