formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
6 Mag 2023 [18:03]

Valencia, gara 2
Bustamante vince in volata

Eva Surian 

E’ Bianca Bustamante la vincitrice della seconda gara del weekend spagnolo di F1 Academy. Un arrivo in volata quello della pilota classe 2005 del team Prema, che guadagna in quest’occasione la sua prima vittoria stagionale. Non un trionfo scontato quello della pilota di origine filippine. Bustamante sin dal primo giro è stata coinvolta nella lotta per la prima posizione contesa con una brillante Lena Buhler, che già in gara 1 aveva dimostrato tanta dimestichezza in questo tracciato, riaffermando anche in questi 11 giri la sua velocità e terminando a soli 0’’7 decimi dalla pilota del team Prema.

Ad unirsi al podio e all’ultimo giro da fiato sospeso è stata Hamda Al Qubaisi, vincitrice di gara 1 e protagonista di una rimonta dalla settima alla terza posizione. La ragazza del team MP Motorsport ha tagliato la linea del traguardo a poco più di un secondo dalla prima classificata e segnando il giro più veloce in gara in 1’34’’642. La giovanissima stella, classe 2002, già al primo giro aveva guadagnato due posizioni rispettivamente su Chloe Grant del team ART e Jessica Edgar del team Rodin Carlin (tremendamente scivolata dalla quarta alla nona posizione), successivamente è riuscita ad avere la meglio anche sulla sorella Amna Al Qubaisi in seguito ad un errore commesso dalla compagna di squadra al giro 7, che le ha permesso così di completare la top-3.

La regina delle imprese a Valencia si conferma Marta Garcìa. Freddezza e tanta velocità sono le caratteristiche che meglio le si addicono in questo weekend di gara. Partita da una scomoda quattordicesima posizione, pochi metri dopo lo spegnimento dei semafori la spagnola era già risalita in nona posizione, complice la safety-car scesa in pista a causa della perdita di controllo della vettura da parte di Emely De Heus e del ritiro immediato di Nerea Martì, scattata dall’ottava casella della griglia.

Chiamata a lottare in pista con la compagna di squadra Chole Chong per il quinto piazzamento, Garcìa non ha perso l’occasione per confermare la sua superiorità tagliando il traguardo a 5 secondi dal quarto posto occupato da Amna Al Qubaisi. La punta del team Prema mantiene così la testa del campionato a quota 69 punti, a +8 su Hamda Al Qubaisi.
Una gara che vede l’intervento della safety car (come riportato prima) già al primo giro per ripulire la pista dai detriti e dalla ghiaia portati sul circuito a causa del mancato controllo della monoposto di Emely De Heus, e contrassegnata dal ritiro immediato di Nerea Martì del team Campos che conclude così dalla PIT la seconda gara di casa.

Sabato 6 maggio 2023, gara 2

1 - Bianca Bustamante – Prema – 11 giri 18’49’’969
2 - Lena Buhler – ART – 0’’741
3 - Hamda Al Qubaisi – MP Motorsport – 1’’153
4 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport – 5’’144
5 - Marta Garcìa – Prema – 5’’373
6 - Chloe Chong – Prema – 7’’519
7 - Chloe Grant – ART – 8’’953
8 - Lola Lovinfosse – Campos – 10’’302
9 - Jessica Edgar – Rodin Carlin – 11’750
10 - Maite Caceres – Campos – 15’’371
11 - Carrie Schreiner – ART – 47’’926
12 - Abbi Pulling – Rodin Carlin – 52’’829
13 - Megan Gilkes – Rodin Carlin – 55’’459

Ritirate
Emely de Heus
Nerea Martì

Il campionato
1.Garcìa 69; 2. H. Al Qubaisi 61; 3. A. Al Qubaisi 41; 4. Buhler 39; 5. Bustamante 38; 6. Martì 35; 7. Pulling 26; 8. Edgar 21; 9. Grant 17; 10. Gilkes 15; 11. Chong 11; 12. Lovinfosse 10; 13. Schreiner 6; 14. De Heus 3; 15. Caceres 0.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing