formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
26 Mar 2023 [15:16]

Le Castellet, Endurance e Formula
Vince Virage, TS Corse seconda

E' stato il team Virage, la cui sede è a Valencia in Spagna, a vincere la prima prova della categoria Endurance Proto Challenge del campionato Ultimate Cup sul circuito di Le Castellet. Ritornato nella serie francese, Virage si è imposto nella 4 Ore con l'equipaggio composto da Espirito Santo-King-Gutak, perfetto nel dividersi il volante della Ligier JS P320. Nella prima parte il comando è stato tenuto da Hugo Rosati con la Ligier del team Zosh, ma un problema al cambio ha costretto alla resa l'equipaggio che vedeva anche il patron della squadra, Jean-René de Fournoux.

Grande prestazione per la italiana TS Corse di Stefano Turchetto. Calisi-Simmons-Dimitrov al volante della Duqueine hanno conquistato un bel secondo posto a 32" dai vincitori. Ottima la strategia impostata che alla fine ha pagato. La vettura di TS Corse ha concluso con un bel vantaggio sull'altra Duqueine affidata dal team Nielsen per Melsom-Bell, terza nonostante uno stop and go. Quarta posizione per la Ligier del Graff Racing per Sanjuan-Kyburz-Ben.

Tra le monoposto invece, dopo aver siglato una doppia pole in qualifica, Paul Trojani si è imposto in tutte e tre le gare al volante della Tatuus di Formula Regional gestita dal team Graff. Gaspard Le Gallais, che poteva contare sui preziosi consigli dello zio Nicolas Prost ha portato a casa tre secondi posti e il miglior giro in gara per il team CMR. Se i giovani hanno dominato le prime due posizioni, per la terza piazza c'è stata lotta tra gli esperti Eric Troulliet del team Graff ed Erwin Creed di Formula Motorsport. Il primo ha ha concluso le prime due corse in terza piazza, Creed è salito sul terzo gradino del podio nella gara 3.
 .