Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
28 Mag 2021 [14:29]

Le Castellet, libere 1
Cecotto-Rossel i più rapidi

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto Maggi

Seconda tappa per il Super Trofeo Lamborghini che presenta ben 28 vetture sul circuito di Le Castellet, tante quante hanno gareggiato nella prima prova stagionale a Monza. Campionato in ottima forma, come del resto tutti quelli presenti al Paul Ricard (35 monoposto per la Formula Regional European by Alpine, 50 le macchine del GT World Endurance, 40 del GT4, 20 per il TCR Europe), buon segno per il motorsport.

Nel primo turno libero, Johnny Cecotto del team GSM ha subito siglato un ottimo primo tempo in 2'04"395 lasciando a 3 decimi Karol Basz, schierato dal team di Vincenzo Sospiri e balzato in seconda piazza nella seconda parte della sessione. Subito in scia, Leonardo Pulcini, terzo in 2'04"721 per il team Oregon. Buona prestazione per Matic, in coppia con Milos Pavlovic (Bonaldi), autore della quarta prestazione. Nella top 10, Mattia Michelotto col messicano Dorrbecker mentre il team Target è decimo con Guzman-Van Berlo. Assente di lusso Andrea Di Folco, vincitore di gara 2 a Monza, che non parteciperà a tutto il campionato.

Numerose le segnalazioni della direzione gara rivolte ai team per i track limits non rispettati alle curve 7 e 10. In vista della qualifica di domani sarà importante per i piloti trovare le giuste misure per non ritrovarsi con i tempi cancellati.

Venerdì 28 maggio 2021, libere 1
 
1 - Cecotto-Rossel - GSM - 2'04"395 - 22 giri
2 - Basz-Lewandoski - VS Racing - 2'04"614 - 25
3 - Gilardoni-Pulcini - Oregon - 2'04"721 - 25
4 - Pavlovic.Matic - Bonaldi - 2'04"904 - 22
5 - Teekens-Oosten - Bonaldi - 2'04"905 - 24
6 - Max Weering - Kraan - 2'04"966 - 22
7 - Balthasar-Watt - Leipert - 2'05"055 - 24
8 - Dorrbecker-Michelotto - VS Racing - 2'05"080 - 24
9 - Daan-Mayrink - Bonaldi - 2'05"129 - 23
10 - Guzman-Van Berlo - Target - 2'05"209 - 24
11 - Formanek-Zaruba - Micanek - 2'05"651 - 15
12 - Cola-Gvazava - Target - 2'05"691 - 25
13 - Ciglia-Pujeu - Oregon - 2'05"872 - 23
14 - Wells-Lee - Leipert - 2'06"511 - 23
15 - Gosselin-Kuppens - Boutsen Ginion - 2'06"598 - 22
16 - Leimer-Laurent - Autovitesse - 2'07"332 - 22
17 - Privitello-Privitello - FFF - 2'07"466 - 23
18 - Ray Calvin - Leipert - 2'07"482 - 22
19 - Raffaele Giannoni - Target - 2'07"886 - 20
20 - Gabriel Rindone - Leipert - 2'07"953 - 21
21 - Littmann-Bottiroli - GSM - 2'08"850 - 22
22 - Gerhard Watzinger - Leipert - 2'09"867 - 23
23 - Feligioni-Waszkzinski - Boutsen Ginion - 2'09"869 - 20
24 - Mikrut-Hawryluc - GT3 Poland - 2'09"972 - 24
25 - Oliver Freymuth - AKF - 2'09"973 - 24
26 - Holger Harmsen - Attempto - 2'12"088 - 17
27 - Hans Fabri - Imperiale - 2'14"205 - 14
28 - Prabakaran Kumar - VS Racing - 2'19"639 - 15







 

RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET