Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
20 Lug 2021 [11:28]

Anche la serie spagnola sceglie la
Tatuus F4 di seconda generazione

Mattia Tremolada

La Federazione Spagnola dell'Automobile (RFEDA) e Tatuus hanno raggiunto un accordo pluriennale, che sancisce, a partire dalla stagione 2022, l’adozione dei telai di seconda generazione di Formula 4 prodotti dal costruttore italiano nel campionato nazionale di F4. La serie spagnola succede alla Formula 4 UAE, che a giugno aveva annunciato il passaggio alle Tatuus F4 T-021, che debutteranno già nel 2021 nella prestigiosa cornice del Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1, in programma il fine settimana del 10-12 dicembre.

Fin dalla nascita nel 2016 la serie spagnola ha deciso di puntare sulle monoposto Tatuus spinte dal propulsore Abarth preparato da Autotecnica Motori, fornendo ai propri concorrenti un pacchetto decisamente competitivo sul mercato, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, che sommato ai circuiti di alto livello che compongono il calendario, ha portato nel corso degli anni ad una crescita esponenziale del campionato.

Anche con l'avvento della seconda generazione dei regolamenti F4, va quindi rinnovandosi la collaborazione tra la RFEDA e Tatuus, non solo come azienda ma come gruppo, visto che è stato confermato anche l'utilizzo dei propulsori Abarth-Autotecnica. La federazione spagnola ha tenuto a sottolineare come la decisione finale sia stata fortemente influenzata da ragioni legate alla sicurezza, con la presenza del sistema Halo sulla nuova vettura che ha ricoperto un ruolo decisivo. Altre innovazioni riguardano il sistema frenante, un cambio più leggero realizzato su misura per questo telaio, un volante nuovo e il rinnovato il software di acquisizione dati Marelli.‍
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing