Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
20 Lug 2021 [11:28]

Anche la serie spagnola sceglie la
Tatuus F4 di seconda generazione

Mattia Tremolada

La Federazione Spagnola dell'Automobile (RFEDA) e Tatuus hanno raggiunto un accordo pluriennale, che sancisce, a partire dalla stagione 2022, l’adozione dei telai di seconda generazione di Formula 4 prodotti dal costruttore italiano nel campionato nazionale di F4. La serie spagnola succede alla Formula 4 UAE, che a giugno aveva annunciato il passaggio alle Tatuus F4 T-021, che debutteranno già nel 2021 nella prestigiosa cornice del Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1, in programma il fine settimana del 10-12 dicembre.

Fin dalla nascita nel 2016 la serie spagnola ha deciso di puntare sulle monoposto Tatuus spinte dal propulsore Abarth preparato da Autotecnica Motori, fornendo ai propri concorrenti un pacchetto decisamente competitivo sul mercato, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, che sommato ai circuiti di alto livello che compongono il calendario, ha portato nel corso degli anni ad una crescita esponenziale del campionato.

Anche con l'avvento della seconda generazione dei regolamenti F4, va quindi rinnovandosi la collaborazione tra la RFEDA e Tatuus, non solo come azienda ma come gruppo, visto che è stato confermato anche l'utilizzo dei propulsori Abarth-Autotecnica. La federazione spagnola ha tenuto a sottolineare come la decisione finale sia stata fortemente influenzata da ragioni legate alla sicurezza, con la presenza del sistema Halo sulla nuova vettura che ha ricoperto un ruolo decisivo. Altre innovazioni riguardano il sistema frenante, un cambio più leggero realizzato su misura per questo telaio, un volante nuovo e il rinnovato il software di acquisizione dati Marelli.‍
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing