GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
31 Lug 2021 [10:39]

Alcaniz, libere 1
Sorpresa Arkhangelskii

Mattia Tremolada - Fotocar13

Solamente a due settimane dal precedente appuntamento di Portimao, la Formula 4 spagnola è tornata in azione al Motorland Aragon, sede del quarto round di campionato. Archiviate le due tappe oltreconfine, la serie iberica si prepara ad affrontare la seconda parte di stagione sul suolo nazionale. Dopo Aragon sarà poi la volta di Valencia, a cui seguiranno Jerez e il finale di stagione a Barcellona, come ormai da tradizione.‍ A svettare nel primo turno di prove libere, che ha aperto una lunga giornata che culminerà nella prima corsa del fine settimana, è stato a sorpresa Maksim Arkhangelskii, che a due minuti dalla fine ha firmato il decisivo primato in 1'51"126, beffando Dani Macia, che con dieci minuti al termine della sessione si era portato al comando in 1'51"155.

Dilano Van't Hoff, terzo, chiude il trenino di testa, che ha visto i primi tre classificati separati da soli 60 millesimi. Buona anche la prestazione di Rik Koen, quarto in 1'51"308. Il pilota olandese, in arrivo dal campionato nazionale riservato alle Ford Fiesta, sta crescendo in maniera esponenziale dopo aver conquistato il primo podio nella serie a Portimao. Quinta piazza per Pepe Martí, mentre il suo compagno in Campos, Sebastian Øgaard, è ottavo. Rientro in campionato per Guilherme Oliveira, fermato alla vigilia del round di Portimao dal Covid. È invece giunta al termine l'avventura del poleman di Spa Alex Dunne, che ha divorziato sia dal team Pinnacle, sia dal programma junior di KCMG.

Sabato 31 luglio 2021, libere 1

1 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1’51”126 -17 giri
2 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 1’51”155 - 8
3 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’51”186 - 12
4 - Rik Koen - MP Motorsport - 1’51”308 - 17
5 - Josep Martí - Campos - 1’51”456 - 14
6 - Guilherme Oliveira - Drivex - 1’51”522 - 16
7 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 1’51”570 - 8
8 - Sebastian Ogaard - Campos - 1’51”704 - 13
9 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 1’51”729 - 16
10 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 1'46"317 - 18
11 - Alejandro García - Campos - 1'47"418 - 14
12 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1’51”985 - 14
13 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’52”005 - 17
14 - Gil Molina - MP Motorsport - 1’52”238 - 17
15 - Oliver Michl - Teo Martin - 1’52”322 - 9
16 - Filip Jenic - Teo Martin - 1’52”383 - 9
17 - Jorge Campos - Teo Martin - 1’52”534 - 10
18 - Noam Abramczyk - Drivex - 1’52”676 - 13
19 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’52”934 - 15
20 - Branden Oxley - Drivex - 1'53"060 - 14
21 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1'53"402 - 14
22 - Lola Lovinfosse - Drivex - 1'53"680 - 15
23 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1'53"702 - 18
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing