F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
21 Dic 2019 [11:15]

Motopark e Carlin, primi test
con la Dallara 320 tra Europa e Giappone

Jacopo Rubino

Motopark e Carlin sono le prime scuderie ad aver già provato la Dallara 320, la monoposto che nella prossima stagione sarà protagonista dell'Euroformula Open e della Super Formula Lights giapponese.

La compagine tedesca, quest'anno vincitrice al debutto nella serie organizzata da GT Sport, ha effettuato una sessione di collaudi a Oschersleben affidandosi all'esperto Tom Dillmann. "La vera Formula 3", così il francese ha definito la nuova vettura concepita per mantenere i tratti salienti dei vecchi modelli, a cominciare dal peso contenuto a 575 chilogrammi, nonostante la presenza dell'Halo e l'aumento degli standard di sicurezza generale. Dillmann, oggi impegnato nelle gare endurance, ha maturato un certo bagaglio di esperienza agonistica con le F3 "classiche" nel periodo 2007-2011.

Sempre Motopark ha partecipato ai test collettivi di Suzuka della futura Super Formula Lights, che portavano però il marchio della precedente F3 nipponica. Con la 320 motorizzate Spiess hanno girato Sena Sakaguchi e Simo Laaksonen, che si sono dimostrati i più veloci contro i colleghi presenti con i telai F312/F317. Nella prima giornata, mercoledì 18 dicembre, Sakaguchi ha fermato i cronometri in 1'50"500, con l'asfalto andato ad asciugarsi dopo la pioggia iniziale. Giovedì il limite è stato abbassato ulteriormente, a 1'49"566, con Laaksonen arrivato a 1'50"740. Il finlandese è stato davanti di 41 millesimi a Raoul Hyman, che era al via con una F312.

Sul piccolo circuito di Pembrey, in Galles, anche il team Carlin ha effettuato lo shakedown della sua prima 320, mentre Fortec attenderà il mese di gennaio. Pronta al "varo" c'è pure Van Amersfoort, che nelle scorse settimane aveva già confermato l'intenzione di entrare in Euroformula. Si attende solo l'accordo con i piloti.

Nella foto, la Dallara 320 guidata da Sena Sakaguchi a Suzuka