formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
22 Set 2022 [19:59]

Otto gli appuntamenti
No a Pau e Imola, dentro Mugello

Mattia Tremolada

Ci sarà un appuntamento in meno nel calendario 2023 dell’Euroformula Open, che ha perso la tappa sul circuito cittadino di Pau, in predicato di ospitare la Formula Regional by Alpine il prossimo anno. Oltre al tracciato francese, esce di scena anche Imola, che nel 2022 ha ospitato il sesto appuntamento nel fine settimana del 4 settembre. Al suo posto fa il proprio rientro il Mugello, che andrà ad inserirsi la settimana dopo Monza.

L’avvio stagionale sarà il 30 aprile a Portimao, come già accaduto nel 2021 quando la serie corse nel fine settimana del Gran Premio del Portogallo di Formula 1. Un mese più tardi sarà la volta di Spa-Francorchamps, poi il 18 giugno la serie seguirà il GT Open a Budapest. Le Castellet chiuderà la prima parte di stagione, che riprenderà dopo la pausa estiva con la tradizionale tappa di Spielberg. La doppietta tricolore a Monza e al Mugello precederà il gran finale di Barcellona.

Il calendario 2023

30 aprile - Portimao
28 maggio - Spa-Francorchamps
18 giugno - Budapest
23 luglio - Le Castellet
10 settembre - Spielberg
24 settembre - Monza
1 ottobre - Mugello
22 ottobre - Barcellona