Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
E4
22 Ott 2023 [1:23]

La nuova classifica di campionato
L'invenzione del coefficiente due

Massimo Costa

Ha colto di sorpresa tutti noi la novità presentata dalla Euro 4 che per l'evento finale assegna il doppio dei punti. Tra gli scarti che devono essere calcolati nella F4 Italia e il raddoppio che avviene nella Euro 4, non c'è dubbio che in Aci Sport la fantasia non manca, benché molto retrò in quanto si va a pescare cose che la F1 di un tempo ha ampiamente scartato mentre le altre varie categorie non le adottano proprio. Ma tant'è...

A questo punto, va notificato che Arvid Lindblad comanda sempre il campionato, ma con 122 punti e con una sola lunghezza su Akshay Bohra che di punti ne conta 121. Poi, abbiamo terzo Ugo Ugochukwu con 107 e James Wharton con 95. Kacper Sztuka, assente, rimane quinto con 74,5, poi via via gli altri con Badoer a 44,5, Taponen 42, David 36.

Dunque, riassumendo, nelle due gare che mancano è a disposizione un massimo di 100 punti (50+50 che spettano al vincitore), per il resto mettete mano alla calcolatrice e fate le moltiplicazioni tenendo conto del punteggio classico da F1. Il senso di questa scelta rimane a noi incomprensibile, ma non preoccupatevi, domenica faremo i conti giusti.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing