Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
15 Mar 2020 [15:04]

Marciello e Bonanomi i più veloci
nei test collettivi di Le Castellet

Massimo Costa

Sono stati trenta i team che hanno partecipato alle due giornate di test collettivi che il GT World Challenge Europe è riuscito a disputare a Le Castellet tra giovedì e venerdì, prima che il governo francese chiudesse tutti gli impianti sportivi (e non solo) seguendo quanto fatto in Italia per combattere il Coronavirus.

Raffaele Marciello con la Mercedes del team AKKA è stato il più veloce in assoluto ottenendo il tempo di 1'53"417. Il pilota italiano è stato praticamente sempre il più veloce delle quattro sessioni che si sono svolte. Il suo miglior crono lo ha siglato in appena 7 giri compiuti nel corso del terzo turno, la mattina del secondo giorno. Tra i migliori piloti, un altro italiano: Marco Bonanomi si è distinto al volante della Honda NSX ufficiale cogliendo il secondo crono nella terza sessione davanti a Romain Dumas con la Porsche del team GPX.

Intanto, R-Motorsport ha reso noti gli equipaggi per la serie Endurance: con la Aston Martin numero 62, il nostro Luca Ghiotto dividerà la vettura con Marvin Kirchhofer e Tom Blomqvist mentre la numero 76 sarà per Daniel Juncadella, Jake Dennis e Ricky Collard.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing