Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
1 Giu 2021 [17:41]

Iron Lynx protagonista
a Le Castellet e Brno

Un altro doppio appuntamento ha atteso il team Iron Lynx nello scorso fine settimana. La squadra italiana ha infatti schierato due vetture nel Ferrari Challenge Europe a Brno in Repubblica Ceca e tre vetture nel Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS Endurance Cup al Paul Ricard in Francia. La novità in quest'ultimo appuntamento è stata il debutto dell'equipaggio Iron Dames, il primo interamente femminile nella storia della serie.

A Brno, è stata nuovamente Michelle Gatting a conquistare la pole position per entrambe le gare, ma la prima corsa del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli è stata segnata da numerosi incidenti e da un lungo periodo di neutralizzazione, che ha visto la safety car in pista, compromettendo sia la gara di Gatting, seconda sul traguardo, sia quella del compagno di squadra Arno Dahlmeyer. In gara due, Arno è passato dal decimo al quinto posto di classe, mentre Michelle al termine di una lunga battaglia ha conquistato l'ennesimo podio, oltre al giro più veloce, consolidando la sua leadership in campionato.

Nelle qualifiche della 1000 km del Paul Ricard, è stata la vettura #71 Iron Lynx di Antonio Fuoco, Callum Ilott e Davide Rigon a conquistare un posto in prima fila per la loro Ferrari 488 GT3 Evo 2020, mentre Nicklas Nielsen, nella Fanatec Esports GT Pro Series, sperava di ripetere il suo precedente podio di Monza, ma ha avuto un problema al computer, assicurandosi comunque  il quinto posto di classe alla bandiera a scacchi. 

Nella 1000Km, l'auto #83 di Iron Dames pilotata da Sarah Bovy e Doriane Pin - alla sua prima gara in notturna - ha fatto buoni progressi. Inizio promettente anche per Côme Ledogar e Nicklas Nielsen, che hanno poi ceduto il volante ad Alessandro Pier Guidi in sesta posizione per lo stint finale, mentre sulla vettura #71 Davide Rigon e Callum Ilott della Ferrari Driver Academy, hanno lasciato spazio ad Antonio Fuoco per sferrare l'attacco finale dal quarto posto.

Nelle fasi conclusive di gara, disputate ormai in notturna, Fuoco ha dato grande battaglia, portando la Ferrari al secondo posto, con Pier Guidi quinto, a soli sei secondi dalla vetta. Katherine Legge nel frattempo ha consolidato il sesto posto di classe per la squadra Iron Dames. Dopo la bandiera a scacchi, è però arrivata una penalità per la vettura #71, a causa di un'irregolarità durante l'ultimo pit stop, facendo scendere la vettura al quinto posto in classifica, appena dietro la #51 al quarto.

Giacomo Piccini, Team Principal, ha commentato: “Siamo incredibilmente orgogliosi di tutti i nostri piloti impegnati nella gara del GT World Challenge. Abbiamo combattuto con entrambe le vetture, che sono arrivate a pochi secondi dalla testa dopo sei ore di gara. Abbiamo conquistato punti importanti per il campionato e non vediamo l'ora di un'altra dura battaglia alla 24 Ore di Spa. L'auto dell'Iron Dames ha raggiunto tutti i suoi obiettivi al primo tentativo, completando la gara e guadagnando posizioni, quindi Doriane, Sarah e Katherine hanno buone ragioni per sentirsi molto soddisfatte. Anche Michelle e Arno hanno dimostrato di essere veloci a Brno. Michelle ha corso pensando al campionato ed è stata in grado di aumentare il proprio vantaggio in classifica”.

Il prossimo fine settimana il team Iron Lynx sarà nuovamente in azione nella European Le Mans Series e nela Michelin Le Mans Cup al Paul Ricard, oltre alla Formula 4 Italia a Misano.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing