formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
3 Ago 2022 [12:58]

Marciello, un 2023 sempre con AMG
Poi BMW, Lambo o ancora Mercedes

Massimo Costa 

Sono giornate febbrili per Raffaele Marciello, il pilota italiano che senza ombra di dubbio possiamo definire come il migliore in assoluto nel panorama internazionale del GT World Challenge. Fresco del successo alla 24 Ore di Spa, Marciello ha vinto di tutto e di più per i colori AMG Mercedes, marchio al quale rimarrà legato anche nel 2023, quando il suo contratto con il costruttore di Stoccarda terminerà. Il manager di Raffaele da diversi anni, l'ottimo Alessandro Nolli Brianzi (che gestisce anche altri piloti nel panorama Gran Turismo), si sta dando da fare per non far perdere al suo pupillo il giusto treno per il futuro. Perché si sa, con l'avvento dei costruttori che stanno realizzando prototipi Hypercar e LMDh, il mercato è agitatissimo.

Da quel che Italiaracing ha raccolto nei giorni vissuti a Spa per la 24 Ore, sono state molteplici le voci che hanno coinvolto Marciello. La Mercedes di certo non lo vuole perdere ed è pronta a prolungargli il contratto ben oltre il 2023, benché al momento i programmi siano limitati alla categoria GT3 , ma ci sono ghiotte possibilità provenienti da altri costruttori. Tutti lo vogliono, in primis la BMW che gli sta facendo una spietata corte, poi la Lamborghini, che ha già annunciato Andrea Caldarelli e Mirko Bortolotti per il programma LMDh che scatterà nel 2024 (e con Marciello al loro fianco sarebbe un tris di piloti tutto italiano da sballo), infine non manca la Porsche che ha bussato alla porta di Raffaele per un sondaggio, anche se nel loro caso i sedili appaiono già ben definiti.

Insomma, Marciello è l'uomo mercato, il pilota del momento, non gli resta che giocare al meglio le proprie carte.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing