F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
28 Mar 2019 [18:46]

Test a Barcellona, 2° turno
Ancora Honda, con Guerrieri

Da Barcellona – Mattia Tremolada

Esteban Guerrieri si è confermato leader indiscusso anche nel secondo turno di test collettivi che il WTCR sta disputando sulla pista del Montmelò. Nel pomeriggio, l’alfiere del team Munnich è stato l’unico pilota Honda a scendere in pista, anche se un’indiscrezione vorrebbe che lo stesso Guerrieri e Girolami si siano alternati alla guida della Civic #86 nel secondo turno, mentre Tiago Monteiro e Attila Tassi hanno seguito la sessione dai box.

Guerrieri ha anche inflitto un distacco importante al primo degli inseguitori, scendendo sotto il muro del 1’55”. La coppia di piloti del team WRT si è infatti fermata a ben sette decimi: grazie al crono di 1’55”231, Vernay ha sorpassato Kevin Ceccon nella classifica di giornata, chiudendo il pilota bergamasco nel sandwich Audi completato da Shedden e Langeveld, autore del maggior numero di tornate complessive: ben 74.

Ceccon si è difeso bene anche nel secondo turno, in cui è risultato quarto, nonostante non sia riuscito a migliorare il proprio giro record siglato in mattinata. Tuttavia la bella performance dell’alfiere del Team Mulsanne è stata macchiata dalla rottura di un cuscinetto negli ultimi minuti. Le vetture del biscione sviluppate da Romeo Ferraris hanno comunque dato ottimi segnali, come confermato da Ma Qinghua, che si è subito messo a proprio agio sulla Giulietta TCR, ottenendo l’ottavo tempo.

Nonostante lo stop nel turno pomeridiano, Tassi ha concluso al sesto posto nella classifica combinata precedendo Rob Huff, con la migliore delle Volkswagen Golf. Gabriele Tarquini e Norbert Michelisz hanno svolto un doppio lavoro, svezzando anche le vetture di Nick Catsburg e Augusto Farfus, assenti a causa della concomitante 8 ore di Laguna Seca, in cui ritrovano l’avversario Frederich Vervisch.

Rimangono sornione le Lynk & co, che dopo i long run disputati in mattinata hanno preferito nascondersi nel pomeriggio. L’unica eccezione è quella di Yvan Muller, decimo nel secondo turno ma staccato di quasi due secondi e mezzo dal leader Guerrieri.

Giovedì 28 marzo 2019, 2° turno

1 – Esteban Guerrieri (Honda) – Munnich – 1’54”531
2 – Jean-Karl Vernay (Audi) – WRT – 1’55”231
3 – Gordon Shedden (Audi) – WRT – 1’55”381
4 – Kevin Ceccon (Alfa Romeo) – Mulsanne – 1’55”460
5 – Rob Huff (Vw) – Loeb – 1’56”290
6 – Tom Coronel (Cupra) – Comtoyou – 1’56”361
7 - Mehdi Bennani (Vw) – Loeb – 1’56”591
8 – Ma Qinghua (Alfa Romeo) – Mulsanne – 1’56”782
9 – Niels Langeveld (Audi) – Comtoyou – 1’56”901
10 – Yvan Muller (Lynk & co) – Cyan Racing – 1’57”017
11 – Mikel Azcona (Cupra) – PWR – 1’57”092
12 – Johan Kristofferson (Vw) – Loeb – 1’57”115
13 – Aurelien Panis (Cupra) – Comtoyou – 1’57”155
14 – Yann Ehrlacher (Lynk & co) – Cyan Racing – 1’57”167
15 – Gabriele Tarquini (Hyundai) – BRC – 1’57”474
16 – Daniel Haglöf (Cupra) – PWR – 1’57”548
17 – Thed Bjork (Lynk & co) – Cyan Racing – 1’57”609
18 – Norbert Michelisz (Hyundai) – BRC – 1’57”733
19 – Andy Priaulx (Lynk & co) – Cyan Racing – 1’57”899
20 – Benjamin Leuchter (Vw) – Loeb – 1’57”957
21 – Attila Tassi (Honda) – KCMG – nessun tempo
22 – Tiago Monteiro (Honda) – KCMG – nessun tempo
23 – Nestor Girolami (Honda) – Munnich – nessun tempo