Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
15 Set 2019 [8:01]

Ningbo, qualifica 2: Muller si ripete

Michele Montesano

Yvan Muller ci ha preso gusto conquistando la sua seconda pole consecutiva sul tracciato cinese di Ningbo. L’esperto transalpino ha preceduto il suo compagno di colori Lynk & Co., nonché nipote, Yann Ehrlacher. Terzo sul campo, Nestor Girolami, anche se al pilota Honda è stato tolto il tempo per via di un incidente avvenuto nel Q2 con l’Alfa Romeo di Ma Qinghua. L’argentino è stato punito pesantemente dai commissari vedendosi cancellare il miglior crono della seconda manche di qualifica, inoltre sarà costretto a partire nelle retrovie in gara 2.

Muller è stato autore di un giro quasi perfetto: poche sono state le sbavature nel suo tentativo della Q3, tanto da infliggere tre decimi al diretto inseguitore Ehrlacher. Ottima anche la prestazione di Aurelien Panis sulla Cupra Leon del Comtoyou Racing, incalzato da Nicky Catsburg questa volta il migliore fra i piloti Hyundai.

Capitolo a parte per Girolami che si è visto togliere il terzo crono finale. Il pilota argentino nel corso del Q2, dopo aver effettuato il suo tentativo lanciato, ha rallentato visibilmente restando sulla traiettoria ideale. Ma, che a sua volta era nel suo ultimo tentativo cronometrato, ha lampeggiato convinto che il pilota Honda si spostasse, ciò non è avvenuto e il cinese ha centrato il retrotreno della Civic prima di girarsi. I commissari hanno usato il pugno duro contro Girolami: oltre a togliergli il terzo tempo, è stato cancellato anche il suo miglior crono della Q2 e inflitto una penalità di cinque posizioni in griglia di gara 2. In conclusione, Girolami, oltre ad aver perso i tre punti per la qualifica, prenderà il via dal sedicesimo posto nella seconda frazione, mentre nella terza manche scatterà dall’undicesima piazzola.

Da questa vicenda chi ne ha approfittato è stato sicuramente Andy Priaulx che ha ereditato la decima posizione che gli vale la partenza dal palo in gara 2. Nettamente in crescita la performance delle Lynk & Co. tutte nella Top-10 dopo che nella giornata di ieri si era vista una grossa differenza in termini di velocità fra la 03 di Muller e quella degli altri piloti di casa Cyan Racing. Stesso discorso per la Hyundai con tutti gli alfieri del team BRC nelle prime dieci posizioni: con Gabriele Tarquini che sembra aver finalmente trovato il giusto feeling con la pista cinese. Il campione in carica ha conquistando il settimo posto nella seconda frazione delle qualifiche (tramutatosi in sesto dopo la squalifica di Girolami), precedendo il suo team mate Augusto Farfus.

Sesto posto in pista (diventato poi quinto in griglia) per il leader di campionato Esteban Guerrieri che cercherà di mettersi alle spalle le disavventure di ieri. Sfortunato l’alfista Kevin Ceccon che ha dovuto parcheggiare a bordo pista la sua Giulietta nei primi minuti della Q1: l’italiano sarà costretto a partire dal fondo della griglia.

Domenica 15 settembre 2019, qualifica 2

1 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 1'50"135 (Q3)
2 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 1'50"417 (Q3)
3 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 1'50"536 (Q3)
4 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 1'50"735 (Q3)
5 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 1'50"514 (Q2)
6 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 1'50"538 (Q2)
7 - Augusto Farfus (Hyundai) - BRC- 1'50"710 (Q2)
8 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 1'50"743 (Q2)
9 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1'50"794 (Q2)
10 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 1'50"821 (Q2)
11 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - Penalty
12 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - No time (Q2)
13 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 1'50"568 (Q1)
14 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1'50"609 (Q1)
15 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 1'50"735 (Q1)
16 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 1'50"785 (Q1)
17 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 1'50"876 (Q1)
18 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 1'50"912 (Q1)
19 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 1'50"950 (Q1)
20 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 1'51"003 (Q1)
21 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 1'51"067 (Q1)
22 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 1'51"086 (Q1)
23 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 1'51"124 (Q1)
24 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 1'51"130 (Q1)
25 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 1'51"420 (Q1)
26 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - No time (Q1)

Il campionato
1.Guerrieri 231; 2.Michelisz 222; 3.Muller 189; 4.Azcona 188; 5. Bjork 185; 6.Girolami 178; 7.Ehrlacher 155; 8.Vervish 141; 9.Catsburg 130; 10.Ma 128.