Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
13 Mar 2020 [16:08]

Cyan Racing continua nel WTCR
Confermate le quattro Lynk & Co.

Michele Montesano

Il Cyan Racing, divisione sportiva del costruttore cinese Lynk & Co., ha confermato la sua presenza nel WTCR targato 2020 con le quattro 03 TCR. Tuttavia si aspetta ancora l’ufficialità riguardo i piloti che difenderanno il titolo team conquistato nella passata stagione. Ma, secondo indiscrezioni, pare che il terzetto composto da Yvan Muller, Thed Björk e Yann Ehrlacher verrà confermato.

La compagine svedese, dopo aver lottato fino alla fine per il titolo piloti e conquistato ben 21 podi, è chiamata a confermare gli ottimi risultati ottenuti nel 2019. Proprio per questo schiererà ancora quattro vetture suddivise, come da regolamento, in due team: il Cyan Racing Lynk & Co. e il Cyan Performance Lynk & Co. Ma che di fatto lavorano sotto un unico tetto.

L’obiettivo, come confermato da Christian Dahl CEO del Cyan Racing, è quello di ricoprire un ruolo da protagonisti anche nel 2020: “Vogliamo continuare a lottare per il vertice, ci aspettiamo una battaglia ancora più serrata rispetto al 2019. I risultati ottenuti la passata stagione, con una macchina nuova e un programma iniziato da zero con il costruttore Lynk & Co., ci hanno dato conferma delle nostre capacità e della stretta sinergia fra i nostri uomini in Svezia e Cina.”

Continua lo svedese: “Dobbiamo consolidare tutto ciò che abbiamo fatto finora, e compiere ulteriori passi in avanti. I nostri avversari di certo non si sono fermati, per questo abbiamo iniziato il lavoro di sviluppo già da quest’inverno.”

Resta ancora il riserbo sui piloti che scenderanno in pista. Anche se Björk e Muller hanno preso parte ai test, voluti dalla Goodyear, per sviluppare i nuovi pneumatici. Mente Ehrlacher, dopo una performance stagionale convincete, quasi sicuramente verrà confermato. L’unico punto interrogativo resta sul tre volte campione mondiale Andy Priaulx.

La conferma delle quattro Lynk & Co. porta così a nove le auto ufficialmente confermate per la stagione che, dopo la recente cancellazione della tappa di Budapest, inizierà a fine maggio sul Nürburgring. Infatti le vetture cinesi vanno ad affiancare le 4 Honda schierate dal Münnich Motorsport, oltre all’Audi preparata dal Comtoyou Racing per il veterano Tom Coronel.