Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
11 Ott 2020 [21:26]

Vernay perde il podio di gara 3
Penalizzato anche nella seconda manche

Michele Montesano

Non è finito nel migliore dei modi il weekend slovacco del WTCR per Jean-Karl Vernay. Il pilota del Team Mulsanne ha ricevuto una bella doccia fredda all’imbrunire sul circuito dello Slovakia Ring. Il francese ha ricevuto una doppia penalità nelle due gare del pomeriggio. Nella seconda manche Vernay non è stato penalizzato per aver spedito a muro Nestor Girolami. Bensì per aver spinto, al quarto giro, Yvan Muller verso l’esterno. I commissari hanno inflitto 10” di penalità al pilota Alfa, oltre a due punti sulla licenza di guida, scivolando così dal quarto al quattordicesimo posto finale.

Ma a pesare maggiormente, sul bilancio del fine settimana di Vernay, è la perdita del secondo posto ottenuto in gara 3. Il driver Alfa Romeo è stato penalizzato di 5” (scivolando al quarto posto finale) per aver urtato alla prima curva Norbert Michelisz. L'ungherese ha perso il controllo della sua Hyundai retrocedendo a centro gruppo. Anche in questo caso i commissari hanno aggiunto un ulteriore punto in più sulla licenza del francese. A beneficiare di questa penalità sono stati i due piloti del Comtoyou Racing. Con Nathanaël Berthon e Gilles Magnus che sono saliti rispettivamente al secondo e terzo posto.

Ecco le classifiche aggiornate dopo le penalità comminate a Jean-Karl Vernay

Domenica 11 ottobre 2020, gara 2

1 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 11 giri
2 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 1"053
3 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 3"582
4 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengő - 4"773
5 - Nicky Catsburg (Hyundai) - Engstler - 5"442
6 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 6"473
7 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 7"554
8 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 9"561
9 - Tiago Monteiro (Honda) - Münnich - 9"982
10 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - 10"473
11 - Petr Fulin (Cupra) - Vexta Domy - 11"396
12 - Aurélien Comte (Renault) - Vuković - 12"014
13 - Bence Boldizs (Cupra) - Zengő - 13"075
14 - Jean-Karl Vernay (Alfa Romeo) - Mulsanne - 14"106
15 - Santiago Urrutia (Lynk & co) - Cyan - 15"161
16 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 16"837
17 - Gábor Kismarty-Lechner (Cupra) - Zengő - 58"080

Giro più veloce: Mikel Azcona 2'11"884

Ritirati
Néstor Girolami (Honda) - Münnich
Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou
Luca Filippi (Alfa Romeo) - Mulsanne
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC
Attila Tassi (Honda) - Münnich

Domenica 11 ottobre 2020, gara 3


1 - Nicky Catsburg (Hyundai) - Engstler - 11 giri
2 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - 4"614
3 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 7"039
4 - Jean-Karl Vernay (Alfa Romeo) - Mulsanne - 7"315
5 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengő - 7"968
6 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 15"579
7 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 17"752
8 - Santiago Urrutia (Lynk & co) - Cyan - 18"508
9 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - 19"609
10 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 20"503
11 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 21"676
12 - Aurélien Comte (Renault) - Vuković - 29"498
13 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 29"662
14 - Petr Fulin (Cupra) - Vexta Domy - 29"737
15 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 30"719
16 - Gábor Kismarty-Lechner (Cupra) - Zengő - 44"402

Giro più veloce: Nicky Catsburg 2'11"451

Ritirati
Tiago Monteiro (Honda) - Münnich
Bence Boldizs (Cupra) - Zengő
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC
Luca Filippi (Alfa Romeo) - Mulsanne

Non partiti
Néstor Girolami (Honda) - Münnich
Attila Tassi (Honda) - Münnich

Il campionato
1.Ehrlacher 113 punti; 2.Coronel 92; 3.Magnus 82; 4.Berthon 78; 5.Guerrieri 78; 6.Muller 74; 7.Girolami 72; 8.Vernay 72; 9.Björk 64; 10.Catsburg 53.