FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
dtm Il DTM conferma Zolder<br />anche per la stagione 2020
23 Lug 2019 [21:04]

Il DTM conferma Zolder
anche per la stagione 2020

Jacopo Rubino

Il DTM farà tappa a Zolder anche nel 2020, è già ufficiale. Il ritorno di quest'anno sull'autodromo belga, in cui il campionato mancava dal 2002, si è rivelato un successo ed è giunto così il rinnovo del contratto.

"A maggio abbiamo avuto due corse fantastiche, su un circuito storico e impegnativo che riflette alla perfezione il nostro spirito", ha commentato Achim Kostron, direttore generale di ITR, società organizzatrice della serie tedesca. Non era scontato, perché la pista, stretta e tortuosa, avrebbe potuto ostacolare la lotta fra i bolidi da oltre 600 cavalli di Audi, BMW e Aston Martin. E come spiegato dai piloti, a cominciare da Philipp Eng e René Rast che si sono divisi le due vittorie in palio, anche l'atmosfera è stata particolarmente apprezzata.

Senza dimenticare che proprio qui, nel 1984, il DTM disputò il primissimo weekend nella sua storia, rivelandosi da allora il tracciato fuori dalla Germania che ha ospitato la categoria nel maggior numero di occasioni.