formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
dtm Nurburgring GP, qualifica 2<br />Ancora Muller, Audi-BMW 6 a 0
13 Set 2020 [12:57]

Nurburgring GP, qualifica 2
Ancora Muller, Audi-BMW 6 a 0

Jacoopo Rubino - XPB Images

Nel DTM al Nurburgring, altra pole-position per Nico Muller: dopo aver dominato la giornata di ieri lo svizzero si è ripetuto nella seconda qualifica e partirà davanti a tutti in gara 2. Nel giro finale il leader del campionato ha fermato i cronometri in 1'46"958, unico a scendere sotto il minuto e 47, e ha battuto Robin Frijns e René Rast, i suoi antagonisti nella caccia al titolo.

Ma questa Q2 è stata soprattutto un'altra dimostrazione di supremazia Audi, con le sei vetture ufficiali a monopolizzare i primi sei posti: a seguire troviamo infatti Mike Rockenfeller, Loic Duval e Jamie Green. La prima BMW in griglia sarà quindi settima, quella di Sheldon van der Linde, decimo invece Marco Wittmann che in gara 1 era salito sul podio.

Nella batosta subita dalla casa di Monaco, sorride Robert Kubica: il polacco ha infatti piazzato il nono tempo con la M4 clienti della ART Grand Prix, mettendo a segno la sua miglior prestazione in qualifica del 2020. Timo Glock, dodicesimo, è l'ultimo pilota ad aver contenuto il distacco dalla pole entro 1", mentre le RS5 satellite del team WRT non sono state all'altezza di quelle ufficiali, occupando le ultime tre posizioni dello schieramento.

Domenica 13 settembre 2020, qualifica 2

1 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'46"958
2 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'47"096
3 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'47"203
4 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'47"400
5 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'47"463
6 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'47"690
7 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'47"719
8 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMR - 1'47"736
9 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'47"861
10 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'47"862
11 - Phillip Eng (BMW) - RBM - 1'47"868
12 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'47"880
13 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'48"283
14 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'48"453
15 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 1'48"580
16 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'48"898