formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
dtm Zolder, qualifica 2<br />Finalmente BMW con Glock
11 Ott 2020 [12:17]

Zolder, qualifica 2
Finalmente BMW con Glock

Jacopo Rubino

Timo Glock si è preso la pole-position sfuggita ieri: il tedesco ex F1 partirà davanti a tutti in gara 2 del DTM a Zolder, e per la BMW sarà addirittura prima fila completa con il secondo tempo di Sheldon van der Linde, ad appena 23 millesimi dal compagno di marca che ha girato in 1'28"960. Per la casa di Monaco è la prima pole stagionale, a dimostrazione di quanto fin qui sia stata superiore la rivale Audi. Ma sul circuito belga sembra esserci maggiore equilibrio.

Nella qualifica della domenica il migliore della pattuglia di Ingolstadt è così "solo" terzo, il campione in carica René Rast che in Q1 aveva beffato Glock e ha poi vinto gara 1. L'alfiere del team Rosberg guadagna così un altro punticino in classifica generale sul leader Nico Muller e Robin Frijns, che saranno appaiati in quarta fila: settimo lo svizzero, ottavo l'olandese.

Davanti a loro, molto bene Ferdinand Habsburg con la RS5 della scuderia clienti WRT, poi le altre Audi di Jamie Green e Mike Rockenfeller. A completare la top 10 sono invece due M4, quelle di Jonathan Aberdein e Marco Wittmann. Qualche progresso rispetto al sabato per Robert Kubica (13°), passo indietro invece di Harrison Newey (14°), che ieri aveva vissuto la sua giornata di maggior forma nel 2020.

Anche questa mattina alcuni rilievi cronometrici sono stati cancellati dai commissari per il superamento dei track limits: nel mirino curva 6 e curva 9, con Frijns, Kubica e Loic Duval fra i nomi finiti sotto la lente di ingrandimento durante la sessione.

Domenica 11 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'28"960
2 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'28"983
3 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'29"130
4 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'29"269
5 - Jamie Green (Audi) - WRT - 1'29"336
6 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'29"473
7 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'29"494
8 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'29"564
9 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMR - 1'29"761
10 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'29"765
11 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'29"787
12 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'29"902
13 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'30"037
14 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 1'30"095
15 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'30"228
16 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'30"418