formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
dtm La Red Bull porta Albon e Lawson<br />nel nuovo campionato DTM GT3
4 Gen 2021 [15:27]

La Red Bull porta Albon e Lawson
nel nuovo campionato DTM GT3

Jacopo Rubino

Non solo riserva in Formula 1: nel 2021 Alex Albon correrà anche nel DTM, quando non ci saranno sovrapposizioni fra i due calendari. Questa la decisione della Red Bull, che conferma di voler investire ancora sul pilota thailandese e di volerlo tenere "allenato" in un contesto agonistico di alto livello. La multinazionale austriaca porterà nel DTM anche Liam Lawson, membro del programma giovani, che ha chiuso quinto nell'ultima stagione FIA F3.

Per adesso non sono stati comunicati il team e la vettura che guideranno Albon e Lawson, ricordando che da quest'anno il DTM adotterà un regolamento tecnico di tipo GT3, aprendo alla partecipazione di numerosi modelli. Il boss della categoria Gerhard Berger ha fatto valere il buon rapporto con Dietrich Mateschitz ed Helmut Marko, austriaci come lui, e può fregarsi le mani per l'arrivo in griglia di due nomi di prestigio. Soprattutto quello di Albon, che pur declassato dalla Red Bull ha comunque ottenuto il podio nei Gran Premi di Toscana e Bahrain.

"È giovane, ambizioso ed è una incredibile aggiunta per il DTM", ha affermato Berger. "Piloti come lui, come il tre volte campione René Rast, professionisti delle gare GT e giovani talenti come Lawson: questo è il mix che vorrei per la stagione 2021".

Verrebbe meno il timore lanciato da Mattias Ekstrom, due volte campione della serie, che in una recente intervista ad Autosport aveva affermato: "Se il DTM iniziasse a diventare una piattaforma per piloti gentleman o paganti, credo che cambierebbe la sua immagine. È una cosa di cui sono preoccupato e spaventato". Ma, almeno per adesso, lo scenario paventato dallo svedese non si sta verificando. Albon e Lawson sono i primi due piloti ad avere la certezza di gareggiare nel DTM 2021.