GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
dtm L'ADAC salva il DTM<br />La mediazione di Berger<br />
2 Dic 2022 [15:22]

L'ADAC salva il DTM
La mediazione di Berger

Massimo Costa

Il DTM è salvo. L'ADAC, Allgemeiner Deutscher Automobil Club, sarà il nuovo organizzatore e promotore della serie più famosa in Germania, che però, col passaggio avvenuto nel 2021 dalle vetture Class 1 alle GT3, ha perso il fascino che la distingueva dalle altre serie, divenendo una copia dei molti altri campionati GT3 esistenti. La ITR, storica società che da sempre si era occupata del DTM e che nel 2017 aveva come presidente Gerhard Berger, sostituto di Hans-Werner Aufrecht, ha comunicato nei giorni scorsi ai suoi 17 dipendenti che la compagnia si dissolverà.

"Nessun altro marchio come il DTM rappresenta nel mondo il motorsport tedesco. L'ADAC vuole preservare la categoria perché è un patrimonio culturale del nostro Paese", ha detto il presidente per la parte sportiva Gerd Ennser. "Dal prossimo anno, il DTM inizierà un nuovo capitolo della sua lunga storia e lo farà sotto l'egida dell'ADAC".

Berger ha aggiunto: "Sono fermamente convinto che il marchio DTM sia nelle mani giuste con ADAC. Con loro avremo le conoscenze necessarie per offrire a tutti gli appassionati un'esperienza unica in futuro.  Grazie all'esperienza pluriennale, alle strutture consolidate e all'impegno dell'associazione per il motorsport, l'ADAC non solo è in grado di creare le migliori sinergie possibili, ma anche di sviluppare ulteriormente il DTM. Pertanto, ci sono i migliori requisiti in modo che continueremo a vedere la serie ai massimi livelli per molti altri anni”.

Nulla è stato per ora comunicato in merito a come l'ADAC deciderà di promuovere il DTM. Si attende una conferenza stampa per l'8 dicembre e sarà interessante capire come avverrà la divisione tra il GT Masters, campionato nazionale tedesco per le vetture GT3 che gode di enorme successo organizzato dall'ADAC, e il "nuovo" DTM .