Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
29 Ott 2015 [18:18]

La FIA pensa a una
serie per il dopo F.4?

Massimo Costa

Nel paddock del Red Bull Ring di Spielberg, dove martedì e mercoledì si sono svolti dei test con monoposto del FIA F.3, F.Renault 2.0 e F.4, è circolata una voce riguardante la creazione, sotto l'egida della Federazione Internazionale, di nuove categorie per monoposto. Non campionati nazionali, ma di zona, comprendenti per esempio Italia-Spagna-Portogallo-Francia, Germania-Austria-Belgio-Olanda e via dicendo. Per ora sono soltanto voci, ma si sa da tempo che la FIA sta cercando una soluzione per colmare nel suo nuovo percorso per i piloti (F.4-F.3-F.2-F.1) il divario tra la piccola F.4 e la F.3 europea.

Manca l'anello di congiunzione che ora è rappresentato dalla Renault 2.0, ma che non appartiene alla casa FIA. Lo spunto agli uomini della Federazione è arrivato dalla serie britannica di Jonathan Palmer, la BRDC F4 (nome "rubato" alla FIA), che dal prossimo anno impiegherà monoposto Tatuus con uno step superiore a quelle della F.4 e che saranno spinte da motori di 230 cavalli della Cosworth. Vetture che si avvicineranno di molto alle macchine di F.3 e che potranno rappresentare un passaggio ideale per chi esce dalla F.4. Vedremo nelle prossime settimane se realmente nascerà qualcosa di concreto targato FIA. Di certo sarebbe curioso che dopo aver spinto per una diminuzione delle categorie formula, la stessa FIA ne creasse delle altre...

Nella foto, la Tatuus del BRDC F.4 2016
gdlracingTatuus