formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
9 Ott 2015 [1:00]

Nel calendario 2016 entra Monza
Dal 2018 nuovi motori e vetture

Massimo Costa

Monza che entra nel calendario 2016 nel fine settimana del 3 luglio, stabilità tecnica fino al 2017, mentre per il 2018 è previsto l'arrivo di un nuovo motore e probabilmente di una nuova generazione di vetture. A conferma che Renault intende investire a lungo sulla categoria che forma i giovani piloti. Inoltre, per il 2016 c'è un montepremi di 400mila euro così suddiviso: 150.000 al campione, 100.000 al secondo classificato, 50.000 al terzo mentre al primo tra i rookie saranno assegnati 100.000 euro se rimarrà nell serie anche l'anno seguente. Queste le ultime novità in arrivo dalla Eurocup Renault 2.0 litri.

Si attende di sapere se verranno introdotte le gomme Michelin da 17 pollici per la stagione 2016. Invariato il format del weekend con due sessioni di prove libere di 50', due qualifiche di 15' con i piloti divisi in due gruppi, gare di 25' più un giro. Una lista dei team pre-selezionati per il 2016 sarà annunciata il 15 dicembre. Ad ogni squadra sarà permesso di iscrivere da due a quattro monoposto, più wild cards per un massimo di tre appuntamenti, Monte-Carlo escluso. Per i test collettivi, 4 giornate sono previste nel finale di stagione mentre nel 2016 non saranno permesse più di sei giornate.

Il calendario definitivo

17 aprile - Alcaniz - 3 gare
29 maggio - Monte-Carlo - 1 gara
3 luglio - Monza - 3 gare
17 luglio - Spielberg - 2 gare
28 agosto - Le Castellet - 2 gare
25 settembre - Spa - 2 gare
23 ottobre - Estoril - 2 gare

Test 2015

19 ottobre - Jerez - Rookie tests
18-19 novembre - Alcaniz - Collettivi
23-24 novembre - Le Castellet - Collettivi