formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
25 Nov 2020 [15:46]

Già 10 vetture per il 2021
Arrivano HMD ed Exclusive Autosport

Marco Cortesi 

Sono già 10 le vetture confermate per l’Indy Lights 2021. Il campionato cadetto della IndyCar ripartirà per la stagione 2021 con numeri più confortanti, considerato che siamo solo a fine novembre. Al momento sono solo due i piloti confermati. Si tratta di Kyle Kirkwood, campione di due stagioni fa della Indy Pro 2000 che aveva dovuto saltare l’opportunità di incassare la scholarship per la categoria superiore. Kirkwood correrà col team Andretti e sarà raggiunto da Danial Frost, diciannovenne di Singapore terzo classificato nell’Indy Pro 2020.

Altri due nomi sono destinati ad aggiungersi. Si tratta del campione della categoria 2000 di casa Tatuus, Sting Ray Robb, e di Linus Lundqvist, che è in arrivo dalla Formula Regional Americas dopo aver vinto tutte le gare di quest’anno tranne una.

Lundqvist è atteso al via col team HMD, che si riunirà con il Global Racing Group e porterà in pista quattro vettura. La riunione delle due principali scuderie di Regional Americas potrebbe vedere schierare anche l’australiano Victor Franzoni e David Malukas.
.
DALLARARS Racing