formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
26 Giu 2024 [11:32]

Sugo, gare
Nonaka mantiene la testa

Mattia Tremolada

Nonostante due turni di qualifiche complicati, che l’hanno costretto a scattare dall’ottava casella della griglia per le prime due manche in programma, Seita Nonaka ha mantenuto la testa della classifica della Super Formula Lights a Sugo. Il portacolori di Tom’s, bravo a rimontare in gara 1 fino alla quarta posizione, ma rimasto a mani vuote nella seconda corsa, ha trovato il riscatto nell’ultima prova in programma, che l’ha visto imporsi davanti a Syun Koide e Jin Nakamura, i suoi primi due inseguitori in classifica.

Koide dalla pole aveva dominato gara 1 fino al traguardo per conquistare il secondo successo stagionale. Anche il portacolori di B-Max è però rimasto fuori dalla zona punti nella seconda corsa, essendo stato spunto fuori pista dal poleman Kaylen Frederick nelle battute finali. Il pilota americano, molto competitivo in qualifica, non è però riuscito ad essere altrettanto incisivo in gara, perdendo il podio per una penalità di 5”. Gara 2 è così andata a Jin Nakamura, che ha preceduto sul traguardo Souta Arao. L’ex pilota junior Red Bull è riuscito a reagire ad un fine settimana di apertura complicato trovando il primo podio stagionale.

Sabato 22 giugno 2024, gara 1

1 - Syun Koide - B-Max - 26 giri in 33’13”506
2 - Jin Nakamura - Tom’s - 4”094
3 - Rin Arakawa - Dragon - 5”931
4 - Seita Nonaka - Tom's - 6”801
5 - Yuga Furutani - Tom's - 7”236
6 - Souta Arao - Toda - 7”932
7 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 8”272
8 - Nobuhiro Imada - JMS - 44”275
9 - Dragon - Dragon - 57”149
10 - Makoto Fujiwara - Dragon - 1’13”846
11 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 1 giro

Ritirato
Kaylen Frederick

Domenica 23 giugno 2024, gara 2

1 - Jin Nakamura - Tom’s - 18 giri in 31’16”226
2 - Souta Arao - Toda - 12”107
3 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 13”328
4 - Rin Arakawa - Dragon - 14”735
5 - Kaylen Frederick - B-Max - 17”893*
6 - Yuga Furutani - Tom's - 18”377
7 - Seita Nonaka - Tom's - 20”254
8 - Syun Koide - B-Max - 33”195
9 - Dragon - Dragon - 51”361
10 - Nobuhiro Imada - JMS - 1’00”359
11 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 1’29”824
12 - Makoto Fujiwara - Dragon - 2 giri

*5” di penalità

Domenica 23 giugno 2024, gara 3

1 - Seita Nonaka - Tom's - 16 giri in 30’27”157
2 - Syun Koide - B-Max - 2”619
3 - Jin Nakamura - Tom’s - 3”939
4 - Rin Arakawa - Dragon - 5”474
5 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 6”680
6 - Yuga Furutani - Tom's - 7”456
7 - Souta Arao - Toda - 8”024
8 - Kaylen Frederick - B-Max - 8”368
9 - Dragon - Dragon - 17”261
10 - Nobuhiro Imada - JMS - 17”936
11 - Makoto Fujiwara - Dragon - 18”731
12 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 19”372

Il campionato
1.Nonaka 38 punti; 2.Koide 31; 3.Nakamura 30; 4.Kobayashi 20; 5.Arakawa 19; 6.Frederick 16; 7.Furutani 10; 8.Arao 8.