formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
10 Ott 2020 [19:32]

Monza, qualifica
Sesta di fila per Albuquerque

Marco Cortesi

Continua ad allungarsi anche a Monza l'ombra del team United Autosport sull'ELMS, con la scuderia americana che si sta "mangiando" il campionato pezzo per pezzo. Filipe Albuquerque ha infatti conquistato a Monza la sua sesta pole position consecutiva includendo anche quelle di fine stagione scorsa. Il pilota portoghese ha avuto ragione di Nyck De Vries per meno di un decimo, continuando il discorso iniziato a Spa 2019. De Vries, che al primo tentativo era riuscito a battere il rivale, si è dovuto accomodare dietro all'Oreca in pole con l'esemplare gemello schierato da Algarve Pro Racing per la struttura G-Drive.

Ottima prova anche per Konstantin Tereschenko. Il russo, ex World Series Renault, ha piazzato in seconda fila l'Oreca del team Duqueine precedendo la vettura del Cool Racing di Nicolas Lapierre. Top-5 anche per l'altra Oreca dello United Autosport. Da sottolineare in casa IDEC Sport il ritorno in pista del diesse Nicolas Minassian dopo che Paul-Loup Chatin è risultato positivo al Covid-19 pre-evento.

Anche nella LMP3 c'è stata una pole di United Autosports con Wayne Boyd. Il pilota britannico con la sua Ligier ha battuto l'altra vettura francese del team RLR di Malthe Jakobsen. Terza piazza per la prima Duqueine, quella di Laurents Hörr. Nona posizione di classe per la Ligier Eurointernational con Niko Kari, Jacopo Baratto ed il "bronze" Nicolas Maulini.

La pole in classe GTE è invece andata ad Andrea Piccini, che al timone e al volante per il suo team, Iron Lynx, si è messo dietro la prima delle Porsche Proton guidata dall'ufficiale Richard Lietz, che corre insieme all'attore Michael Fassbender. Terzo posto per la 911 gemella di Alessio Picariello, condivisa con Christian Ried e Michele Beretta.

Domenica 10 ottobre 2020, gara

1 - Hanson/Albuquerque/ (Oreca 07-Gibson) - United - 1'33"928
2 - Rusinov/Jensen/De Vries (Aurus 01 - Gibson) - Gdrive - 1'34"021
3 - Gommendy/Hirschi/Tereschenko (Oreca 07-Gibson) - Duqueine - 1'34"435
4 - Lapierre/Borga/Coigny (Oreca 07-Gibson) - Cool - 1'34"607
5 - Owen/Brundle/Van Uitert (Oreca 07-Gibson) - United - 1'35"087
6 - Allen/Laurent/Cougnaud (Oreca 07-Gibson) - Graff - 1'35"096
7 - Enqvist/Lancaster/Maini (Oreca 07-Gibson) - AlgarvePro - 1'35"181
8 - Lafargue/Minassian/Bradley (Oreca 07-Gibson) - IDEC - 1'35"191
9 - Canal/Jamin/Stevens (Oreca 07-Gibson) - Panis - 1'35"225
10 - Falb/Trummer/Aubry (Oreca 07-Gibson) - AlgarvePro - 1'35"338
11 - Calderon/Flörsch/Visser (Oreca 07-Gibson) - Mille - 1'35"437
12 - Hedman/Hanley/Milesi (Oreca 07-Gibson) - DragonSpeed - 1'35"558
13 - Dracone/Campana/ (Oreca 07-Gibson) - BHK - 1'35"902
14 - Fjordbach/Andersen/ (Oreca 07-Gibson) - HighClass - 1'36"063
15 - Boyd/Gamble/Wheldon (Ligier JSP320-Nissan) - United - 1'43"017
16 - Jakobsen/Dayson/Grinbergas (Ligier JSP320-Nissan) - RLR - 1'43"278
17 - Horr/Kirmann/Triller (Duqueine M30-Nissan) - DKR - 1'43"434
18 - Garcia/Droux/ (Ligier JSP320-Nissan) - Realteam - 1'43"700
19 - Tappy/Bentley/Mcguire (Ligier JSP320-Nissan) - United - 1'43"808
20 - Hodes/Grist/Crews (Duqueine M30-Nissan) - Nielsen - 1'43"941
21 - Wells/Noble/ (Duqueine M30-Nissan) - Nielsen - 1'43"955
22 - Hippe/Lunardi/ (Ligier JSP320-Nissan) - InterEuropol - 1'44"148
23 - Capillaire/Robin/Robin (Ligier JSP320-Nissan) - Graff - 1'44"160
24 - Kari/Maulini/Baratto (Ligier JSP320-Nissan) - Eurointernational - 1'44"294
25 - Veglia/Cloet/Paillot (Ligier JSP320-Nissan) - BHK - 1'45"136
26 - Trouillet/Sanjuan/Page (Duqueine M30-Nissan) - Graff - 1'45"632
27 - Schiavoni/Pianezzola/Piccini (Ferrari 488) - Iron Lynx - 1'46"113
28 - Fassbender/Laser/Lietz (Porsche 911 RSR) - Proton - 1'46"454
29 - Ried/Beretta/Picariello (Porsche 911 RSR) - Proton - 1'46"647
30 - Cameron/Griffin/Scott (Ferrari 488) - AF Corse - 1'46"711
31 - Gostner/Gatting/Frey (Ferrari 488) - Iron Lynx - 1'46"773
32 - Jeannette/Sales/Hutchison (Ferrari 488) - JMW - 1'46"971
33 - Smiechowski/Binder/Isaakyan (Ligier JSP320-Nissan) - InterEuropol - st
34 - Broniszewski/Perel/Cadei (Ferrari 488) - Kessel - st
Cetilar