formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
10 Ott 2020 [19:32]

Monza, qualifica
Sesta di fila per Albuquerque

Marco Cortesi

Continua ad allungarsi anche a Monza l'ombra del team United Autosport sull'ELMS, con la scuderia americana che si sta "mangiando" il campionato pezzo per pezzo. Filipe Albuquerque ha infatti conquistato a Monza la sua sesta pole position consecutiva includendo anche quelle di fine stagione scorsa. Il pilota portoghese ha avuto ragione di Nyck De Vries per meno di un decimo, continuando il discorso iniziato a Spa 2019. De Vries, che al primo tentativo era riuscito a battere il rivale, si è dovuto accomodare dietro all'Oreca in pole con l'esemplare gemello schierato da Algarve Pro Racing per la struttura G-Drive.

Ottima prova anche per Konstantin Tereschenko. Il russo, ex World Series Renault, ha piazzato in seconda fila l'Oreca del team Duqueine precedendo la vettura del Cool Racing di Nicolas Lapierre. Top-5 anche per l'altra Oreca dello United Autosport. Da sottolineare in casa IDEC Sport il ritorno in pista del diesse Nicolas Minassian dopo che Paul-Loup Chatin è risultato positivo al Covid-19 pre-evento.

Anche nella LMP3 c'è stata una pole di United Autosports con Wayne Boyd. Il pilota britannico con la sua Ligier ha battuto l'altra vettura francese del team RLR di Malthe Jakobsen. Terza piazza per la prima Duqueine, quella di Laurents Hörr. Nona posizione di classe per la Ligier Eurointernational con Niko Kari, Jacopo Baratto ed il "bronze" Nicolas Maulini.

La pole in classe GTE è invece andata ad Andrea Piccini, che al timone e al volante per il suo team, Iron Lynx, si è messo dietro la prima delle Porsche Proton guidata dall'ufficiale Richard Lietz, che corre insieme all'attore Michael Fassbender. Terzo posto per la 911 gemella di Alessio Picariello, condivisa con Christian Ried e Michele Beretta.

Domenica 10 ottobre 2020, gara

1 - Hanson/Albuquerque/ (Oreca 07-Gibson) - United - 1'33"928
2 - Rusinov/Jensen/De Vries (Aurus 01 - Gibson) - Gdrive - 1'34"021
3 - Gommendy/Hirschi/Tereschenko (Oreca 07-Gibson) - Duqueine - 1'34"435
4 - Lapierre/Borga/Coigny (Oreca 07-Gibson) - Cool - 1'34"607
5 - Owen/Brundle/Van Uitert (Oreca 07-Gibson) - United - 1'35"087
6 - Allen/Laurent/Cougnaud (Oreca 07-Gibson) - Graff - 1'35"096
7 - Enqvist/Lancaster/Maini (Oreca 07-Gibson) - AlgarvePro - 1'35"181
8 - Lafargue/Minassian/Bradley (Oreca 07-Gibson) - IDEC - 1'35"191
9 - Canal/Jamin/Stevens (Oreca 07-Gibson) - Panis - 1'35"225
10 - Falb/Trummer/Aubry (Oreca 07-Gibson) - AlgarvePro - 1'35"338
11 - Calderon/Flörsch/Visser (Oreca 07-Gibson) - Mille - 1'35"437
12 - Hedman/Hanley/Milesi (Oreca 07-Gibson) - DragonSpeed - 1'35"558
13 - Dracone/Campana/ (Oreca 07-Gibson) - BHK - 1'35"902
14 - Fjordbach/Andersen/ (Oreca 07-Gibson) - HighClass - 1'36"063
15 - Boyd/Gamble/Wheldon (Ligier JSP320-Nissan) - United - 1'43"017
16 - Jakobsen/Dayson/Grinbergas (Ligier JSP320-Nissan) - RLR - 1'43"278
17 - Horr/Kirmann/Triller (Duqueine M30-Nissan) - DKR - 1'43"434
18 - Garcia/Droux/ (Ligier JSP320-Nissan) - Realteam - 1'43"700
19 - Tappy/Bentley/Mcguire (Ligier JSP320-Nissan) - United - 1'43"808
20 - Hodes/Grist/Crews (Duqueine M30-Nissan) - Nielsen - 1'43"941
21 - Wells/Noble/ (Duqueine M30-Nissan) - Nielsen - 1'43"955
22 - Hippe/Lunardi/ (Ligier JSP320-Nissan) - InterEuropol - 1'44"148
23 - Capillaire/Robin/Robin (Ligier JSP320-Nissan) - Graff - 1'44"160
24 - Kari/Maulini/Baratto (Ligier JSP320-Nissan) - Eurointernational - 1'44"294
25 - Veglia/Cloet/Paillot (Ligier JSP320-Nissan) - BHK - 1'45"136
26 - Trouillet/Sanjuan/Page (Duqueine M30-Nissan) - Graff - 1'45"632
27 - Schiavoni/Pianezzola/Piccini (Ferrari 488) - Iron Lynx - 1'46"113
28 - Fassbender/Laser/Lietz (Porsche 911 RSR) - Proton - 1'46"454
29 - Ried/Beretta/Picariello (Porsche 911 RSR) - Proton - 1'46"647
30 - Cameron/Griffin/Scott (Ferrari 488) - AF Corse - 1'46"711
31 - Gostner/Gatting/Frey (Ferrari 488) - Iron Lynx - 1'46"773
32 - Jeannette/Sales/Hutchison (Ferrari 488) - JMW - 1'46"971
33 - Smiechowski/Binder/Isaakyan (Ligier JSP320-Nissan) - InterEuropol - st
34 - Broniszewski/Perel/Cadei (Ferrari 488) - Kessel - st
Cetilar